Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Agricoltura, controlli di tracciabilità per le merci

L’Assessore per l’Agricoltura, Edy Bandiera, ha convocato questa mattina un tavolo tecnico pluridisciplinare volto ad efficentare la macchina dei controlli nei porti, aeroporti e punti d’accesso della Sicilia, sui prodotti di origine extra siciliana che entrano nell’Isola. “Nel passato la disarticolazione e la poca comunicazione tra i diversi soggetti preposti ai controlli non ha consentito una piena efficienza del sistema – afferma l’Assessore – Oggi, in linea con la politica del governo Musumeci, l’obiettivo, condiviso e apprezzato da tutti i soggetti istituzionali coinvolti, è quello di adottare un approccio multidisciplinare e sinergico in grado di mettere insieme le differenti tipologie di controllo”. Una task force composta da Corpo Forestale regionale, Ufficio delle Dogane, Uffici di Sanità Marittima, aerea e di frontiera (USMAF), Servizio Fitosanitario regionale, Ispettorato Centrale Repressione Frodi, unitamente all’Assessorato regionale per l’Agricoltura, per l’avvio di azioni sinergiche.

Il tavolo si è già dotato di un sistema informativo per la condivisione delle informazioni riguardanti gli arrivi e i controlli che competono ad ognuno degli enti citati, che andranno dal contrasto alle frodi operato dalle Dogane, ai controlli sanitari delle merci operati dall’
Usmaf di concerto con i Nas dei Carabinieri, passando per i controlli fitosanitari e di lotta alla contraffazione operati dal Servizio Fitosanitario, ha già concordato di procedere ad imminenti controlli congiunti e sarà ulteriormente esteso ad altri soggetti come le ASP, l’Istituto Zooprofilattico regionale e le Forze di pubblica Sicurezza.

“Dall’inizio dell’anno abbiamo effettuato 271 controlli sui prodotti in entrata– afferma Bandiera – ma soltanto con un modello di lavoro interforce tra tutti i soggetti deputati ai controlli e un’azione unitaria sarà possibile intercettare flussi di prodotto che impunemente tentano di raggiungere i nostri mercati, con la conseguente svalutazione di quelli sani e salubri provenienti dai nostri agricoltori e dalle nostre terre”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]