La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]
Banda ultra larga, il bando scade il 30 settembre
Pubblicato da Infratel Italia Spa il bando di gara ‘Banda Ultra larga – modello diretto per la concessione di costruzione e gestione di infrastrutture passive nelle aree bianche delle regioni: Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e della Provincia autonoma di Trento’, dopo la firma degli Accordi di Programma e delle convenzioni operative tra il Mise e le Regioni interessate. L’importo complessivo messo a gara, comunica Invitalia in una nota, è di 1.254.989.312 di euro Iva compresa e il termine per la presentazione delle domande è fissato al 30 settembre 2016, ore 13.00.
Le infrastrutture che verranno realizzate saranno in grado di coprire una popolazione di oltre 5,5 milioni di abitanti e interesseranno il territorio di 3.710 Comuni. Con il programma di lavori oggetto del presente Bando, infine, verranno raggiunte circa 3,9 milioni di unità abitative o aziendali. Con la pubblicazione del secondo Bando risultano quindi impegnate il 91,8% delle risorse complessive messe a disposizione del Piano per le Aree Bianche.
Il bando di gara, si legge nel comunicato, “è un ulteriore importante traguardo operativo nell’attuazione della ‘Strategia Italiana per la banda ultra larga’”. Suddiviso in sei lotti funzionali seguirà lo stesso iter del precedente analogo Bando (pubblicato il 3 giugno 2016) con aggiudicazione mediante procedura ristretta gestita tramite Piattaforma Telematica.