Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



A Bompietro sulle Madonie si parla di turismo con BeMyGuest

“Bompietro Paese del Benessere” organizza dal 7 al 9 ottobre la manifestazione dal titolo “Bompietro Festa dell’Autunno 2017”. BeMyGuest, il booking engine e channel manager, sarà presente sia con uno stand dedicato agli operatori della ricettività, che con un seminario durante il convegno tenuto dall’ing. Marco Sajeva, CEO di Visioni S.r.l.

Tre giorni dedicati all’Ozio Gastronomico dove si susseguiranno diversi eventi: degustazioni di prodotti locali, sport, spettacoli, cultura ma anche convegni dedicati a vari temi inerenti il territorio, lo sviluppo sostenibile, le tradizioni enogastronomiche e altro ancora.

Il Convegno sul Turismo di sabato 7 ottobre si terrà presso l’Aula consiliare con il seguente programma: 18:30 “Lo sviluppo territoriale delle comunità montane” a cura del Dott. Francesco Pinelli, Dirigente dell’AA.SS. Attività Produttive Regione Sicilia. Ore 19:00 “Il Web per promuovere e vendere il territorio come esperienza” a cura dell’ing. Marco Sajeva, CEO di Visioni S.r.l. Ore 19:30  “Parola d’ordine: sicurezza! La Sicurezza Alimentare, Sociale, stradale, … assieme per una società migliore” a cura della dott. Francesca Cerami, IDIMED

BeMyGuest è la piattaforma per ricevere prenotazioni web scelta da strutture ricettive di ogni dimensione: da 3 a oltre 1.000 camere. In questo istante BeMyGuest serve hotel, resort e B&B in tutta l’Italia ed è Premium Certified Partner di TripAdvisor e di Trivago.

L’ing. Marco Sajeva è fondatore ed amministratore di Visioni, la società che ha creato BeMyGuest. Insegna presso l’Università degli Studi di Pisa, di Palermo e presso altre università private per Corsi di Laurea e Master inerenti il Turismo e le Tecnologie Web per la prenotazione on-line.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]