Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Confindustria, venerdì a Catania convegno su trasformazione digitale e competitività

Farà tappa a Catania, venerdì 19 maggio, l’incontro dal titolo “Progettare il futuro. Accelerazione, trasformazione digitale, competitività”. L’evento fa parte del ciclo di seminari promossi da Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo per illustrare agli imprenditori  le opportunità della nuova partnership siglata nel novembre scorso,  dedicata alla competitività e alla trasformazione digitale delle imprese per cogliere i vantaggi offerti dalla “quarta rivoluzione industriale”.

L’appuntamento catanese,  che si svolgerà alla Sibeg (Zona Industriale, XV strada n.28),  a partire dalle 9.30,  vedrà la partecipazione del vice presidente della Piccola Industria di Confindustria,  Rosario Amarù,  che illustrerà  il piano nazionale del governo “Industria 4.0”.
I lavori saranno aperti dal vice presidente di Confindustria Catania Antonello Biriaco e dal presidente della Piccola Industria di Confindustria Catania, Angelo Di Martino.  Sarà Pierluigi Monceri, direttore regionale Lazio, Sardegna e Sicilia di Intesa Sanpaolo, a spiegare i contenuti dell’accordo firmato con Confindustria Piccola Industria. Il supporto al rinnovamento del sistema produttivo sarà invece il filo conduttore degli interventi di Marcello Di Martino, direttore commerciale Imprese Lazio, Sardegna e Sicilia di Intesa Sanpaolo,  Marcello Mammana, direttore generale della Sibeg,  Antonio Fronterrè, responsabile Operations di Parmon e Marco Romano, professore di imprenditorialità e business planning dell’Università di Catania.  I lavori si concluderanno con il dibattito moderato dal giornalista del quotidiano La Sicilia, Andrea Lodato.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da Milano Finanza

Ambiente

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]

1 min

Un milione e 100 mila euro per adeguare gli impianti elettrici di tre dighe in Sicilia, tutte nell’Ennese. Lo prevede un bando del dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana. In particolare, nella diga Olivo, in contrada Gritti a Piazza Armerina, verranno eseguiti lavori su distribuzione esterna, cabina elettrica, due gruppi […]

2 min

C’è ancora tanto da fare in Sicilia in tema di gestione e depurazione delle acque refluee urbane con una gestione contrassegnata dal caos frutto “di una infelice combinazione di incapacità politica e disorganizzazione tecnica”. E’ quello che scrive la commissione nazionale ecomafie nel rapporto finale sulla situazione in Sicilia. La commissione, guidata dal presidente Stefano […]

1 min

Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione […]

2 min

Si è insediato ieri il tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale per il Territorio e l’ambiente, Toto Cordaro, per definire la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile “La Sicilia Sostenibile”, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030. Al tavolo hanno partecipato i rappresentanti dei dipartimenti in capo agli assessorati della Regione Siciliana ed esperti esterni […]