Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Giardini Naxos, Castello di Schisò a Gruppo Chincherini

Il Castello di Schisò è stato aggiudicato all’asta al gruppo imprenditoriale Chincherini, proprietario di alberghi in Sicilia e nella stessa Giardini Naxos, per 1 milione e 615 mila euro, il 25% in meno rispetto alla base d’asta di 2 milioni e 152 mila euro. La gara è stata svolta nell’ambito di una procedura esecutiva immobiliare pendente innanzi al Tribunale di Messina, scrive la Gazzetta del Sud.

Il maniero del XIII secolo che si affaccia sul golfo di Giardini Naxos costituisce l’immobile principale e di pregio di una vasta proprietà adiacente al Parco archeologico di Naxos, per l’acquisto del quale da decenni l’assessorato regionale ai Beni culturali ha tentato più volte l’avvio di procedure di esproprio, bloccate dai proprietari, che si sono sempre opposti in sede giudiziale.

Qualche giorno fa, il neo assessore ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, aveva manifestato la volontà di acquisire il Castello di Schisò al patrimonio regionale autorizzando il Parco archeologico di Naxos-Taormina a partecipare all’asta. A questo punto, la Regione potrebbe esercitare il diritto di prelazione, acquistando il castello al prezzo fissato nell’asta entro 60 giorni.

Per il comitato tecnico scientifico dell’ente Parco Archeologico di Naxos, il Castello di Schisò oltre ad essere logisticamente adiacente al Parco, è provvisto di tutti quegli spazi necessari per la realizzazione di un nuovo museo archeologico, con aule didattiche e salette conferenza, oltre a spazi per depositi e locali indispensabili per un istituzione museale e per il Parco stesso. (da Travelnostop)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]