Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Panificazione, si lavora a ddl per il settore

“Da troppo tempo i panificatori siciliani attendono nuove disposizioni per organizzare e regolamentare il proprio settore. Oggi in commissione Attività produttive abbiamo ascoltato i rappresentanti delle associazioni di categoria: è stato avviato un percorso importante e condiviso, e sono state ascoltate alcune delle principali richieste del comparto. È giusto valutare con attenzione le criticità e le osservazioni dei panificatori per giungere ad un testo il più possibile condiviso”. Lo dicono i deputati regionali del PD Michele Catanzaro e Giovanni Cafeo, rispettivamente vicepresidente e segretario della commissione Attività Produttive all’Ars.

“Per quel che ci riguarda – aggiungono Catanzaro e Cafeo – lavoreremo, in accordo con le associazioni di categoria, ad un disegno di legge organico che possa valorizzare il lavoro dei panificatori e assegnare alle amministrazioni comunali le giuste competenze in materia”.

“Fra i punti più controversi – proseguono i due esponenti del PD – c’è quello del giorno di riposo settimanale: crediamo che sia condivisibile la posizione delle associazioni di categoria che chiedono di valutare le singole realtà comunali senza imporre in modo indifferenziato la chiusura domenicale, ma permettendo di scegliere il giorno di riposo in base alle esigenze dei diversi territori. Al tempo stesso è indispensabile intensificare controlli e verifiche sulla qualità del lavoro svolto, e per contrastare ogni forma di abusivismo che in questo settore è particolarmente presente”.

“Alla luce di quanto emerso nel corso di questo incontro – concludono Catanzaro e Cafeo – crediamo opportuno che l’assessore alle Attività produttive sospenda l’attuale decreto che impone in maniera indiscriminata il riposo domenicale, e si confronti con il lavoro che stiamo portando avanti in commissione”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]