La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]
San Giacomo, ecco dove si festeggia nel mondo
Oggi 25 luglio si celebra San Giacomo. Giacomo il Maggiore fa parte della lista dei dodici apostoli di Gesù, secondo quanto riportato dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli. È detto Maggiore per distinguerlo dall’apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo, fratello di Gesù, detto Minore o “il fratello del Signore”.
Figlio di Zebedeo e di Salome, era il fratello di Giovanni apostolo; secondo i vangeli sinottici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago quando Gesù li chiamò per seguirlo.
Stando al Vangelo secondo Marco, Giacomo e Giovanni furono soprannominati da Gesù Boanerghes, «figli del tuono», Giacomo fu uno dei tre apostoli che assistettero alla trasfigurazione di Gesù. Secondo gli Atti degli Apostoli fu messo a morte dal re Erode Agrippa I.
San Giacomo è venerato e celebrato in tantissime città in Italia e nel mondo, tra le quali: Caltagirone, Pistoia oltre che in Cile, Croazia, Guatemala, Nicaragua e Spagna.
San Giacomo è il protettore della Cavalleria dell’Esercito Spagnolo, dei Calzettai, Cappellai, Cavalieri, Drogheri, Farmacisti, Pellegrini, Profumieri, Soldati, Veterinari, Viaggiatori.