Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Superbonus 110%: accordo tra Evolvere e Bpm per cessione crediti fiscali

Banco BPM ed Evolvere Spa Società Benefit, controllata da Eni gas e luce, hanno sottoscritto un accordo quadro per la cessione e acquisto di crediti d’imposta previsti dal Decreto Rilancio.

L’accordo è un tassello importante per consentire al cliente di effettuare la riqualificazione energetica della propria abitazione, a fronte della cessione del credito d’imposta derivante dagli incentivi fiscali previsti dal Superbonus, beneficiando così di uno sconto in fattura pari all’importo totale dell’intervento. Gli interventi che rientrano nel perimetro dell’intesa sono l’installazione di un sistema fotovoltaico con accumulo, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, abbinato a un sistema di climatizzazione invernale a pompa di calore ed una colonnina di ricarica elettrica per autoveicoli.

Immediatamente a seguito della firma dell’accordo, è stata perfezionata la prima operazione di cessione dei crediti d’imposta proposta da Evolvere a Banco BPM per un valore corrispondente a 3,2 milioni di euro.  Si tratta della prima operazione riguardante i crediti da “Superbonus 110%” finalizzata nell’ambito dell’accordo in essere, derivante dalla vendita di impianti denominati SuperTuo, la soluzione totalmente “chiavi in mano” di Evolvere che include progettazione, installazione, gestione pratiche autorizzative e fiscali, attivazione, monitoraggio e manutenzione. 

Grazie a questa intesa Evolvere può così dare al cliente finale residenziale l’opportunità di diventare un prosumer, ovvero produttore e consumatore di energia da fonte rinnovabile, usufruendo dell’incentivo fiscale del Superbonus, anche senza alcun esborso economico. L’offerta di Evolvere include inoltre prodotti e servizi in grado di soddisfare tutte le esigenze del prosumer e della sua abitazione, anche attraverso la propria community digitale.

Banco BPM ha un’operatività consolidata nell’ambito dell’acquisto pro-soluto di crediti fiscali vantati dalla propria clientela verso la Pubblica Amministrazione ed è tra i principali gruppi bancari operativi in questa specifica area di business. Attraverso quest’accordo, Banco BPM si conferma quindi come partner qualificato nell’affiancare le aziende nei diversi settori della loro attività.

Evolvere è oggi leader in Italia nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia, con oltre 11.000 impianti di cui 8.000 di proprietà, installati presso clienti domestici e business. Evolvere è una “Società Benefit”, ovvero opera in modo sostenibile e responsabile verso la comunità, i clienti e i dipendenti; inoltre nel 2017 ha ottenuto l’ambita certificazione internazionale B Corp, che distingue le aziende attente alle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance).

Insieme ad Eni gas e luce, Evolvere consolida così il proprio ruolo da protagonista nella transizione energetica in atto, contribuendo a diffondere un nuovo modello energetico, decentralizzato e sostenibile per l’ambiente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]