La Sicilia del vino si prepara a lanciare al mondo la sfida sul terreno della qualità e della sicurezza alimentare, attraverso i suoi vitigni autoctoni
La Sicilia del vino si prepara a lanciare al mondo la sfida sul terreno della qualità e della sicurezza alimentare, attraverso i suoi vitigni autoctoni
L'obiettivo è quello di finanziati progetti per migliorare la capacità di allevamento e commercializzazione del miele
Sbloccati i pagamenti del bando biologico 2013. Agea ha comunicato di aver predisposto il decreto per l’erogazione dei pagamenti relativi al biologico per le aziende a cui è stato sospeso il contributo per le annualità 2015 e 2016, a seguito del contenzioso giudiziario. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici. “Con questo decreto potranno […]
L'annuncio arriva dall’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici che questa mattina ha presentato i nuovi componenti dei Cda di Irvo, Esa e Istituto per l’Incremento Ippico
L'annuncio con una nota dell’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici: "Tuteliamo il nostro patrimonio forestale"
L’assessore regionale ha chiesto provvedimenti urgenti al Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina
Approvata dall’assessorato alle Risorse agricole e della pesca della Regione siciliana guidato da Antonello Cracolici la graduatoria definitiva dei Flag, le aggregazioni territoriali che riuniscono enti locali e portatori di interesse per promuovere lo sviluppo dell’indotto del mare, finanziate con 16 milioni e mezzo di euro di fondi Feamp. Sono state ammesse a finanziamento le […]
Pubblicato il bando Ocm sugli investimenti per le attività di trasformazione e commercializzazione. La dotazione è di 13 milioni di euro. Lo dice in una nota l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici.
“Aumenta dal 50 al 70 % il contributo a fondo perduto per gli investimenti su trasformazione e commercializzazione previsti nella misura 4.1 del Psr.” Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici, durante una conferenza stampa a Palermo presso la sede dell’Assessorato Regionale Agricoltura.
Palermo – Punta sui Fondi Ue la nuova missione dell’Esa, l”Ente di sviluppo agricolo di cui è commissario Francesco Calanna il cui obiettivo è quello di rendere l’Ente più vicino a chi si occupa quotidianamente di agricoltura. Il tutto riassunto nel piano industriale che è stato esitato alla fine del 2016 e che contiene le […]
Palermo – Via libera all’esportazione degli agrumi siciliani in Cina. Proprio oggi è arrivata la comunicazione ufficiale dal ministero per le Politiche agricole che permetterà alle imprese siciliane di accedere a uno dei mercati più importanti al mondo. A breve sarà pubblicato l’avviso per individuare le ditte interessate che saranno sottoposte ad una scrupolosa verifica, per […]
Palermo – Pubblicato il bando Feamp per il sostegno ai giovani pescatori. Previsti 411 mila euro di fondi comunitari destinati all’acquisto della prima imbarcazione per i pescatori al di sotto dei 40 anni di età. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Mediterranea Antonello Cracolici.
L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]
Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]
La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]
Il Carbon Market Report 2024, pubblicato il 19 novembre dalla Commissione Europea, conferma che il mercato del carbonio europeo, EU ETS (Emission Trading System) è uno strumento cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici. Ma esattamente cos’è l’EU ETS? L’EU ETS è il pilastro della politica climatica europea. Istituito nel 2005 è il primo Sistema per […]
La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione. Secondo […]
La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]