Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Alla LUMSA gli studenti sono consulenti per le imprese

Dal posizionamento per il lancio di un nuovo prodotto a nuove soluzioni digitali per la  comunicazione interna ed esterna nelle aziende. Sono questi alcuni dei progetti di consulenza aziendale nei quali si sono cimentati gli studenti del primo anno della laurea magistrale in Economia e Management (LM77) del dipartimento Gec della LUMSA a Palermo. Un percorso che per il quinto anno consecutivo, ha visto impegnati gli studenti dell’insegnamento di Management Consulting tenuto dai docenti Letizia Lo Presti e Raffaele Mazzeo. “L’iniziativa è tesa a far interagire l’università con le realtà aziendali e associative del territorio di riferimento attraverso progetti reali di consulenza aziendale. Gli studenti infatti, come veri e propri junior consultant si sono cimentati in progetti di consulenza condotti a beneficio delle imprese e delle organizzazioni del territorio palermitano su un tema specifico”, hanno spiegato i due professori che hanno anche partecipato alla presentazione dei progetti elaborati dagli studenti alla presenza dei referenti aziendali che si è tenuta nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione in via Parlatore a Palermo.

Gli studenti si sono occupati di trovare soluzioni per il riposizionamento e il lancio di un prodotto per la sicurezza degli impianti elettrici, nuove soluzioni per lo sviluppo digitale della comunicazione interna ed esterna, un modello di controllo di gestione per un’associazione di categoria, un modello di gestione dei costi di commessa per una società di consulenza, infine un progetto di stakeholder engagement per un’organizzazione non profit. Quest’ anno a supportare gli studenti sono stati diversi interlocutori del territorio palermitano come: Sicindustria, Eoss di Prysmian,  Canino srl SB, L’associazione Emmaus, Comune di Palermo. I partecipanti divisi in gruppi di 6 studenti, sotto la guida dei docenti e dei tutor aziendali, hanno interagito direttamente con le imprese e le associazioni coinvolte per realizzare i diversi progetti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]