Al via la stabilizzazione di 32 precari, dipendenti a tempo determinato dell'Irsap. L'assessore Tamajo: "Garantiamo certezze ai lavoratori"
Al via la stabilizzazione di 32 precari, dipendenti a tempo determinato dell'Irsap. L'assessore Tamajo: "Garantiamo certezze ai lavoratori"
E’ riaperto fino al 5 marzo prossimo l’avviso di selezione riguardante il progetto Crosswork, finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia-Malta. Il bando permette ai giovani di poter partecipare al progetto che mira a promuovere la competitività dell’area transfrontaliera attraverso la creazione di una rete per la mobilità dei lavoratori, in particolare attraverso l’attivazione di stage […]
È prevista a maggio la partenza del Master di primo livello in comunicazione per l’enogastronomia dell’Università di Palermo, che si svolgerà nel Polo Universitario Territoriale di Trapani. Questa iniziativa integra l’offerta formativa dell’Università di Palermo con un programma di formazione inedito sulla comunicazione per imprese, enti e aggregazioni coinvolti nelle filiere alimentari e vinicole. Il programma è pensato per neolaureati […]
Inserire nel circuito aziendale laureandi e laureati specializzati nella gestione della compliance e dei modelli di organizzazione 231 per la prevenzione dei rischi e delle contestazioni di reato. È con questo obiettivo che oggi il presidente di Sicindustria, Gregory Bongiorno, e il direttore del Dipartimento Dems DEMS dell’Università degli studi di Palermo, Costantino Visconti, hanno […]
I lavoratori delle insegne Zara, Zara Home, Bershka, Pull & Bear, Massimo Dutti, Stradivarius e Oysho sciopereranno per 8 ore venerdì 23 dicembre in tutta la Sicilia La protesta è stata indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs regionali nell’ambito della giornata nazionale di mobilitazione per il mancato accordo sul contratto integrativo aziendale , […]
Si celebra lunedì 19 dicembre, alle ore 9, alle Officine Bellotti di via Gagini, 31, il congresso della Fillea Cgil Palermo. Dopo la relazione del segretario generale Piero Ceraulo, interverranno il segretario generale Fillea Cgil Sicilia Giovanni Pistorio, il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario della Fillea Cgil nazionale Antonio Di Franco, per […]
Arriva in tutte le librerie d’Italia la “Guida definitiva ai Concorsi Pubblici” (Edizioni Simone): un vero e proprio manuale d’uso, una guida pratica che spiega concretamente come funzionano le selezioni pubbliche, dalla pubblicazione del bando alla graduatoria finale, e qual è il metodo vincente per studiare con efficacia le materie del concorso e arrivare prepararti […]
Formazione aerospaziale: nasce in Sicilia il primo polo tecnico avanzato di tecnologie aerospaziali, logistica e infomobilità sostenibile con lo scopo di formare nuove figure professionali altamente specializzate grazie a due corsi dell’ITS Academy Aerospazio Sicilia presentati stamani in conferenza stampa al Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Opportunità di crescita per i giovani ma anche per […]
Sarà varata a Novembre la nuova unità navale costruita nel cantiere di Palermo. Si tratta di una unità anfibia chiamata Lpd Landing Paltform Dock commissionata nell’ambito del programma di acquisizione navale del Qatar e costruita interamente nella struttura palermitana. I lavori, informano i sindacati, avrebbero potuto concludersi prima ma sulla unità sono state richieste delle […]
Il giudice di Palermo, Giuseppe Tango, ha accolto il ricorso di urgenza presentato da un rider di Uber, Dario Distaso, assistito dai legali di Nidil Cgil Giorgia Lo Monaco, Matilde Bidetti, Carlo De Marchis Gomez, per le condizioni di lavoro durante il periodo estivo, che per il rider si traduce in lunghe ore in bici […]
Intellera Consulting prosegue la sua espansione e avvia un’importante campagna di assunzioni in Sicilia per sostenere la crescita dei servizi a supporto della Pubblica Amministrazione. La società di consulenza organizzativa, gestionale e tecnologica sta ricercando circa 50 professionisti da inserire nella sua sede di Palermo. Intellera, prima consulting firm nel settore pubblico in Italia per […]
Bip, multinazionale di consulenza presente con 13 sedi nel mondo, punta su Palermo e inaugura la sua nuova sede. Il progetto di Bip, che parte proprio dalla Sicilia, ha come obiettivo quello di mettere a disposizione competenza ed esperienza in ambito Digital, Innovation, Cybersecurity e Sustainability per innescare un processo di accelerazione delle innovazioni digitali […]
La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]
Un milione e 100 mila euro per adeguare gli impianti elettrici di tre dighe in Sicilia, tutte nell’Ennese. Lo prevede un bando del dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana. In particolare, nella diga Olivo, in contrada Gritti a Piazza Armerina, verranno eseguiti lavori su distribuzione esterna, cabina elettrica, due gruppi […]
C’è ancora tanto da fare in Sicilia in tema di gestione e depurazione delle acque refluee urbane con una gestione contrassegnata dal caos frutto “di una infelice combinazione di incapacità politica e disorganizzazione tecnica”. E’ quello che scrive la commissione nazionale ecomafie nel rapporto finale sulla situazione in Sicilia. La commissione, guidata dal presidente Stefano […]
Ottime notizie per le i 13 Comuni delle 19 Isole minori non interconnesse. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale può già partire il Programma Isole Verdi finanziato con le risorse del Pnrr che mira a rafforzare la gestione energetica ed ambientale del territorio. In particolare, grazie ad uno stanziamento di 200 milioni di euro, i […]
Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione […]
Si è insediato ieri il tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale per il Territorio e l’ambiente, Toto Cordaro, per definire la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile “La Sicilia Sostenibile”, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030. Al tavolo hanno partecipato i rappresentanti dei dipartimenti in capo agli assessorati della Regione Siciliana ed esperti esterni […]