Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.

Categoria: "Agricoltura"

3 min

E’ come un “sigillo” che racconta la Sicilia migliore: quella trasparente, attenta, sostenibile. Un’etichetta che parla chiaro e in modo diretto alle famiglie. Un patto di fiducia tra produttori, trasformatori e consumatori. E’ il marchio “QS – Qualità Sicura” applicato alla filiera lattiero-casearia e garantito dalla Regione Siciliana, la dimostrazione concreta di come l’isola può […]

2 min

La filiera dell’agrifood si conferma un pilastro fondamentale per l’economia siciliana, generando quasi il 40% del valore economico totale dell’isola, un dato nettamente superiore alla media nazionale del 27%. È quanto emerge da uno studio di Prometeia presentato oggi a Ragusa durante il Forum delle Economie, organizzato da UniCredit in collaborazione con la Camera di […]

2 min

l’associazione viticoltori Assovini Sicilia e l’Università degli Studi di Milano hanno annunciato l’avvio del progetto InnoNDA, una ricerca pionieristica volta a rivoluzionare la produzione enologica siciliana. L’obiettivo è ambizioso: ridurre il contenuto alcolico del vino, diversificare le tecniche di vinificazione e approfondire lo studio delle caratteristiche del Nero d’Avola, mantenendo intatta la qualità sensoriale che […]

4 min

Nel suggestivo scenario dell’ex Convento San Francesco di Sciacca, la cooperativa La Madre Terra ha organizzato ieri pomeriggio un evento significativo. L’incontro, intitolato “Biodiversità e Mutamenti Climatici”, è stato un momento di riflessione sulle sfide ambientali e sul proprio futuro. Il giornalista Massimo D’Antoni, ha moderato gli interventi degli ospiti, figure istituzionali e accademiche, che […]

2 min

Mercoledì 30 ottobre, presso la Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati a Roma, saranno presentati due progetti innovativi: ISAT e InnovHerbae. Entrambi mirano a migliorare l’agricoltura eco-compatibile in Sicilia, concentrandosi sulla biodiversità e la promozione delle risorse naturali. Questi progetti fanno parte del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2022, finanziato dall’Unione Europea, che […]

3 min

Si apre un nuovo spiraglio per i viticoltori siciliani colpiti dalla peronospora nell’annata 2022/2023. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, Salvatore Barbagallo, ha confermato l’impegno a individuare modalità e tempi per risarcire le aziende agricole danneggiate, garantendo risarcimenti congrui per ettaro. L’annuncio è stato fatto durante una riunione a Palermo, che ha visto la partecipazione delle […]

3 min

Siracusa, 28 settembre 2024 – Si è svolto ieri, nella cornice storica di Ortigia, il convegno “Dal campo alla tavola: la nuova era del monitoraggio e della tracciabilita delle produzioni del SudEst Sicilia”, organizzato da Agrotrack 2.0 presso lo stand del Distretto Ortofrutticolo del SudEst Sicilia (Doses), in occasione di Divinazione Expo 24 – Agricoltura […]

4 min

Presentato al Cibus di Parma il progetto TRICK (Product data TRaceability Information management by bloCKchains interoperability and open circular service marketplace), durante la sessione di lavori curata da ACCUDIRE, partner ufficiale di quella che è già stata definita da più parti “un’iniziativa pionieristica e rivoluzionaria”. Finanziato nell’ambito del programma europeo Horizon 2020, TRICK vanta oltre 30 […]

2 min

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il nuovo regolamento che segna una pietra miliare per il settore agroalimentare, vitivinicolo e delle bevande spiritose. Questo regolamento, che modifica i precedenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012, unifica le normative relative alle Indicazioni Geografiche (IG) e alle specialità tradizionali […]

2 min

La Sicilia, da sempre crocevia di culture e tradizioni, si appresta a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia agricola con la nascita del Distretto Produttivo Cereali Sicilia. Questo progetto ambizioso segna un punto di svolta per la filiera cerealicola dell’isola, puntando a rafforzare la competitività e l’innovazione in un settore chiave per l’economia regionale. […]

2 min

La Sicilia, terra di eccellenze enogastronomiche, si appresta a valorizzare una delle sue risorse più preziose: la Nocciola dell’Etna. In un convegno tenutosi il 17 febbraio al Museo d’Arte Contemporanea dell’Etna a Sant’Alfio, è stato proposto un ambizioso progetto che mira alla certificazione europea DOP (Denominazione di Origine Protetta) per questa pregiata nocciola, segnando un […]

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]