Un viaggio in Sicilia alla ricerca dell’Innovazione. Questo è l’obiettivo del "Premio Innovazione Sicilia", un progetto ideato da Digitrend e promosso dall'Assessorato Regionale Attività Produttive della Regione Sicilia.
Un viaggio in Sicilia alla ricerca dell’Innovazione. Questo è l’obiettivo del "Premio Innovazione Sicilia", un progetto ideato da Digitrend e promosso dall'Assessorato Regionale Attività Produttive della Regione Sicilia.
Un contributo a fondo perduto per chi realizza un progetto imprenditoriale nel Comune di San Mauro Castelverde. Il bando scade il prossimo 29 settembre ed è aperto alle micro, piccole e medie imprese già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società […]
Contestato il decreto del governo nazionale che istituisce la Zes unica nel Mezzogiorno: dalla Cgil al Movimento Cinque Stelle, sono tante le voci contrarie. Mentre il governatore siciliano Renato Schifani difende il provvedimento e annuncia che nei prossimi giorni il ministro Fitto sarà in Sicilia per un confronto: “Lo Stato deve assecondare e seguire gli […]
Fondatrici di aziende, manager, attiviste, ricercatrici, ma non solo. Sono le donne che stanno cambiando l’Italia. E tra queste, secondo una classifica stilata dal giornale online startupitalia c’è anche Elita Schillaci, docente di economia all’Università di Catania ma non solo (è direttore dell’ Innovation Leadership Health Management Advanced Centre) che è classificata tra le prime mille […]
Continua il percorso verso la sostenibilità dell’Acqua Geraci. Nell’ultima verifica per la Certificazione del Sistema di Gestione della Sostenibilità, in conformità all’ESG-SDGs Rating 2022©, ha ottenuto la valutazione AA. La valutazione, effettuata da CERTIFICATION, attesta che Acqua Geraci è classificabile come azienda con percorso consolidato verso la Sostenibilità avendo raggiunto 10 obiettivi di sviluppo sostenibile […]
Il 28 luglio scorso, Syneos – capogruppo di Ergon S.p.A. (ARD – DESPAR – EUROSPAR – INTERSPAR – ALTASFERA), ha presentato a Ragusa il bilancio consolidato 2022, alla presenza dei Soci, di una delegazione di collaboratrici e collaboratori, tra questi i Maestri del Lavoro del Gruppo insigniti dal Presidente della Repubblica, degli Organi amministrativi, Sindaci e […]
Il Gruppo Bulgarella ha rilevato dalla società Sant’Anna Real Estate l’immobile “ex Motel Agip”, storica struttura alberghiera palermitana attualmente chiusa. Il valore dell’operazione è pari a circa 3 milioni di euro, mentre le opere di riqualificazione previste ammonteranno a circa 6 milioni. Il fabbricato con destinazione alberghiera è composto da sette piani fuori terra per […]
La Sicilia è tra le sei prime regioni d’Italia per le destinazioni per le lunghe vacanze, superiori a 4 giorni, boom di presenze di stranieri e nei tre mesi estivi del 2023, da luglio a settembre, si stimano nell’isola quasi 80 mila assunzioni in più nelle aziende siciliane, di cui 20 mila nel turismo. È […]
Via libera dal governo Schifani a nuovi interventi su una decina di infrastrutture portuali in sei province dell’Isola. A disposizione ci sono 5,3 milioni di euro delle cosiddette “risorse liberate” del Por Sicilia 2000-2006, frutto di economie su alcuni interventi e spostamento di opere su altre linee di finanziamento. Con la rimodulazione dei fondi verranno […]
Un progetto di sviluppo industriale che mira alla sostenibilità, con impianti fotovoltaici, ampliamento degli spazi di produzione, imballaggio e mensa, ma anche tanto welfare per il benessere dei dipendenti. Sta racchiuso in questi punti la visione di impresa sempre più al passo con i tempi della Campo d’Oro, azienda di Sciacca, in provincia di Agrigento, […]
«Presentiamo un Defr che, pur nella prudenza necessaria dinanzi alle difficoltà congiunturali che attraversa l’intero Paese, offre segnali confortanti e dati in positivo per la nostra economia». Lo dice il presidente della Regione, Renato Schifani, dopo l’approvazione da parte della giunta del nuovo Documento di economia e finanza regionale 2024/26, su proposta dell’assessore regionale all’Economia, […]
Nuove aperture nell’area industriale di Carini. Dal primo luglio, Stellantis &You, la rete ufficiale di vendita al dettaglio del gruppo automobilistico franco-italo-statunitense sbarca nel Palermitano con un polo interamente dedicato allo stoccaggio dei pezzi di ricambio delle auto dei 14 marchi di proprietà della multinazionale, nata dalla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler Automobiles e Psa. Venti […]
La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]
Un milione e 100 mila euro per adeguare gli impianti elettrici di tre dighe in Sicilia, tutte nell’Ennese. Lo prevede un bando del dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana. In particolare, nella diga Olivo, in contrada Gritti a Piazza Armerina, verranno eseguiti lavori su distribuzione esterna, cabina elettrica, due gruppi […]
C’è ancora tanto da fare in Sicilia in tema di gestione e depurazione delle acque refluee urbane con una gestione contrassegnata dal caos frutto “di una infelice combinazione di incapacità politica e disorganizzazione tecnica”. E’ quello che scrive la commissione nazionale ecomafie nel rapporto finale sulla situazione in Sicilia. La commissione, guidata dal presidente Stefano […]
Ottime notizie per le i 13 Comuni delle 19 Isole minori non interconnesse. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale può già partire il Programma Isole Verdi finanziato con le risorse del Pnrr che mira a rafforzare la gestione energetica ed ambientale del territorio. In particolare, grazie ad uno stanziamento di 200 milioni di euro, i […]
Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione […]
Si è insediato ieri il tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale per il Territorio e l’ambiente, Toto Cordaro, per definire la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile “La Sicilia Sostenibile”, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030. Al tavolo hanno partecipato i rappresentanti dei dipartimenti in capo agli assessorati della Regione Siciliana ed esperti esterni […]