Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Ance Enna: Laferrera nuovo presidente

Nuovi vertici per l’Ance di Enna: dopo 11 anni lascia la Presidenza Vincenzo Pirrone. Eletto l’Ing.Laferrera 57 anni di Gagliano Castelferrato.

Con il consenso di tutti i soci aventi diritto in assemblea l’Ing. Laferrera è il nuovo Presidente di ANCE Enna.
Il suo programma di attività punta a rendere sempre più centrale l’associazione dei costruttori, a renderla una casa delle imprese, garantendo supporto e servizi gratuiti in grado di agevolare e sostenere la tenuta delle imprese.

“Le nostre imprese nonostante gli anni difficili che speriamo di avere ormai alle spalle hanno resistito a costo di grandi sacrifici. Abbiamo visto molti dei nostri operai specializzati in anni di attività andare via pur di avere un lavoro. E’ giunto il momento di rimboccarci le maniche e ripartire. Ripartire sapendo di avere una casa comune nella quale confrotnarci, condividere esperienze e pensare a nuovi modelli di servizi e di alleanze per cercare di rafforzarci.
Il mercato delle opere pubbliche nel resto d’italia sta ripartendo, in Sicilia ancora stenta per ragioni spesso incomprensibili, cionodimeno occorre renderci disponibili come ANCE a sostenere le amministrazioni nella programmazione degli investimenti, nel reperimento delle risorse e nello sviluppo di nuovi modelli di rigenerazione urbana.”
Molti Comuni oggi cominciano a comprendere che promuovendo investimenti innovativi possono produrre risarmi, pensiamo a tutte le soluzioni per l’efficentamento energetico e per il contenimento dei consumi energetici. Le nostre imprese sono in grado di competere e di garantire qualità ed efficenza. Il nostro compito sarà fare in modo che sempre più Comuni si attivino per tali investrimenti e che possano farlo sfrittando al massimo le risorsedisponibili, specie quelle comunitarie dirette.”

LaFerrera socio e procuratore della COLT SRL, storica azienda di Gagliano Castelferrato, ha una esprienza pluridecennale nel settore opere pubbliche, dove si sono cimentati in opere anche di particolare complessità.

Eletta alla Vicepresidenza la rappresentante di un’altra azienda storica dell’ennese, la xibetana Sabrina Bulgarello della AMICA SRL, azienda specializzata nelle condotte e reti di distribuzione metanifera.
Sabrina Bulgarello “Dopo 25 anni di esprienza aziendale in tutta Italia posso affermare che ho avuto modo di lavorare anche in piccoli comuni del nord dove efficenza e senso collettivo riescono a garantire livelli di afficenza della macchina amminitrativa di tutto rispetto. Il nostro compito sarà anche quello di stimolare gli enti locali a nrersi più efficenti magari adottando best practice già sperimentate altrove. Occorre guardare avanti con ottimismo e con voglia di agire insieme per cercare di migliorare la nostra terra.”

I nuovi vertici saranno affiancati dal nuovo Consiglio Direttivo composto da:
Battiato Mario (Luxor spa) – Debole Gaetano (debole costruzioni srl)– Domina Marco (Opera costruzioni srl) – La Spina Giuseppe (Georas srl)– Laneri Giuseppe (Laneri Costruzioni)– Messina Michele (Messina Group srl) – Nasca Roberto (GR COstruzioni srl) – Palermo Ennio (Cogen sas)– Saddemi Mario (Saddemi Costruzioni) oltre a Dario Talio (VDR srl- Presidente dei Giovani) e Vincenzo Pirrone (Past-President).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]