Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Bonus lavastoviglie in Sicilia: contributo a fondo perduto

Partirà giovedì 27 giugno alle ore 12 la possibilità di presentare istanza per ottenere il Bonus lavastoviglie, il contributo a fondo perduto destinato ai cittadini siciliani che acquistano un elettrodomestico destinato all’uso domestico. La misura, promossa dal Dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti, punta a incentivare comportamenti virtuosi in tema di risparmio idrico ed efficientamento energetico.

Il contributo potrà essere richiesto per l’acquisto di una lavastoviglie effettuato tra il 16 agosto 2024 e il 15 gennaio 2025. Le domande andranno presentate esclusivamente online attraverso il portale dedicato: https://bonusls.regione.sicilia.it, accessibile solo tramite Spid o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Non sono previste modalità alternative di invio.

La procedura in due fasi

La richiesta del bonus si articolerà in due momenti distinti:

  • Prima fase – dal 27 giugno (ore 12) al 18 luglio (ore 12): registrazione anagrafica del richiedente, compilazione della domanda, caricamento della documentazione richiesta e invio preliminare.
  • Seconda fase “click day” – dal 21 luglio (ore 12) al 23 luglio (ore 12): solo in questo intervallo sarà possibile confermare la partecipazione alla graduatoria. Il sistema invierà una PEC di conferma con numero di protocollo.

Una volta chiusa la procedura telematica, il dipartimento regionale procederà all’istruttoria delle istanze secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Il budget complessivo è di 196.000 euro.

Dove trovare l’avviso

Tutte le informazioni dettagliate, compresi i requisiti richiesti e la documentazione necessaria, sono consultabili sull’home page del sito della Regione Siciliana e direttamente nella sezione dedicata al bando.

Con questa misura, la Regione punta a sostenere le famiglie nel rinnovo degli elettrodomestici in ottica di sostenibilità ambientale, contenimento dei consumi e riduzione dello spreco d’acqua.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]