Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Cantieri di lavoro in Sicilia, assessore annuncia riapertura

È già disponibile nella sezione del dipartimento Lavoro del portale della Regione Siciliana la modulistica per l’inserimento nelle liste del personale da impiegare nei cantieri di lavoro. La riapertura delle graduatorie, al momento, non riguarda le Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

Cantieri di lavoro

«Abbiamo verificato che le graduatorie del 2018, le ultime in ordine di tempo, delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina – afferma l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone – non sono esaurite e quindi con personale ancora da potere utilizzare. Mentre in tanti Comuni dell’Isola, al fine di completare i cantieri di lavoro già iniziati, si è resa necessaria la riapertura delle graduatorie. Oggi è stato pubblicato sul sito del dipartimento Lavoro il bando che riporta le procedure adottate per la presentazione delle istanze e la relativa modulistica».

Per motivi legati all’emergenza epidemiologica, i soggetti interessati che avessero bisogno di interagire con i Centri per l’impiego non dovranno presentarsi spontaneamente presso le strutture, ma utilizzare la piattaforma Silav, in particolare l’agenda on line, per prendere un appuntamento con gli uffici.

«Appare inoltre opportuno informare e rassicurare l’utenza, così come da comunicazione affissa in tutti i Centri per l’impiego dell’Isola sin da lunedì scorso, che proprio per ottemperare alle disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e nel rispetto dei protocolli sanitari inerenti l’emergenza Covid-19, abbiamo previsto un ampio margine di tempo per consentire la presentazione delle istanze» ha aggiunto l’esponente del governo Musumeci. Le domande si potranno presentare dal 10 al 30 maggio.

Sul sito è stata inserita anche la lista dei numeri telefonici dei responsabili della misura dei vari Centri per l’impiego e delle relative mail con le quali si può interagire per eventuali chiarimenti.


Il bando e la modulistica si trovano a questo indirizzo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]