Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Cassa Depositi e Prestiti lancia Bonus Edilizi

Cassa Depositi e Prestiti lancia oggi “Bonus Edilizi”, un’offerta di 3 nuove soluzioni con cui si conferma al fianco delle imprese italiane operanti nei settori strategici delle costruzioni e dell’energia, nonché degli enti pubblici per la realizzazione di interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico del patrimonio residenziale pubblico. 

Con i Bonus Edilizi CDP prosegue nella propria attività di supporto alle imprese italiane e agli Enti pubblici nella delicata fase emergenziale da Covid-19, contribuendo alla ripartenza dell’Italia in ottica sostenibile.  

La nuova linea di prodotti, infatti, permetterà di favorire il più ampio utilizzo delle opportunità offerte dalle recenti novità normative in ambito di ristrutturazioni edilizie e di efficientamento energetico, rispondendo alle esigenze di risorse finanziarie per l’avvio degli interventi e per il recupero dei crediti fiscali in tempi più rapidi rispetto a quelli previsti dalla normativa, sulla base delle misure definite dagli artt. 119 e 121 del DL Rilancio (n.34 del 2020). 

Bonus Edilizi: tre nuovi prodotti di Cacca depositi e prestiti

In particolare, l’offerta complessiva “Bonus Edilizi” si articola in 3 nuovi prodotti: 

  • Cessione del Credito di Imposta: soluzione dedicata a Imprese ed Enti Pubblici che permetterà, beneficiando della capienza fiscale di CDP, di cedere i crediti di imposta maturati sugli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico e recuperarli in tempi più rapidi rispetto ai termini previsti dalla normativa in materia; 
  • Anticipo di Liquidità: finanziamenti diretti dedicati alle Imprese per rispondere alle esigenze finanziarie funzionali all’avvio degli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico rientranti nelle agevolazioni fiscali previste dal “DL Rilancio”. Questa linea di credito è dimensionata in funzione dei contratti acquisiti e del merito creditizio dell’impresa ed è rimborsabile anche con la cessione dei crediti di imposta; 

Prestito Edilizio: prestito garantito dall’ente territoriale di riferimento che assicura la copertura finanziaria degli investimenti eleggibili al c.d. “Superbonus”, nonché di quelli strumentali, connessi e/o accessori. Questa soluzione prevede la possibilità per i soggetti finanziati di cedere a CDP il credito d’imposta maturato sui suddetti investimenti, ai fini dell’estinzione anticipata, parziale o totale, senza oneri, dello stesso. CDP inoltre, secondo modalità già avviate con altre Pubbliche Amministrazioni, può fornire agli enti che si occupano di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) servizi di consulenza tecnica e finanziaria nell’ambito del processo di programmazione e realizzazione degli investimenti. 


“Con la nuova offerta Bonus Edilizi, CDP si conferma al fianco delle imprese italiane operanti nei settori strategici delle costruzioni e dell’energia, così come degli Enti Pubblici che vogliono realizzare interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico. L’obiettivo è favorire il rilancio dell’Italia in ottica di sostenibilità energetica e ambientale” – ha dichiarato Paolo Calcagnini, Vice Direttore Generale e Chief Business Officer CDP – “Un aiuto concreto che CDP mette a disposizione per sostenere la ripartenza di comparti produttivi cruciali dal punto di vista economico e occupazionale, ma provati dall’emergenza Covid-19, e per accelerare lo sviluppo infrastrutturale dei territori”. 

I nuovi prodotti Bonus Edilizi saranno caratterizzati da una “customer experience” semplificata e integralmente digitale per assicurare alle imprese processi operativi snelli e tempi di risposta rapidi, in linea con le migliori prassi di mercato. 

Inoltre, per garantire una copertura capillare di tutte le imprese operanti nei settori di riferimento, in particolare le PMI, CDP si avvarrà della collaborazione di partner finanziari distribuiti sul territorio, tra i quali Banche e Confidi Vigilati ex art. 106 TUB grazie anche al coordinamento istituzionale di Assoconfidi e di Advisor per la verifica della documentazione tecnica. 

Maggiori approfondimenti sulle caratteristiche dei prodotti e sulle modalità di erogazione sono disponibili sul sito web CDP (cdp.it/bonusedilizi).  

Inoltre, il prossimo 12 febbraio è prevista una masterclass digitale gratuita di presentazione dei prodotti, a cui è possibile partecipare accedendo alla piattaforma CDP LIVE (live.cdp.it/eventi/bonus-edilizi). 




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]