Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Disabili, erogati 62 milioni di euro per i distretti socio-sanitari

La giunta regionale ha approvato una delibera con la quale si autorizza l’immediata erogazione ai distretti socio-sanitari di 62 milioni di euro, anticipandoli dal fondo non autosufficienza 2016 e 2017, non ancora trasferito da parte dello Stato.

Con questa implementazione i distretti potranno cominciare a realizzare i programmi a favore delle persone con disabilità, in modo anticipato rispetto agli altri anni, avendo ulteriori 30 milioni a disposizione rispetto a prima e grazie all’anticipazione effettuata dalla Regione di fondi non ancora ricevuti dallo Stato.

“Tali somme – afferma Crocetta – si aggiungono ai 36 milioni in corso di impegno. Già oggi abbiamo ricevuto la nota di valutazione e di identificazione della platea delle persone con disabilità gravissima realizzata dall’Asp di Caltanissetta e già domani si potrà emettere il decreto di impegno a favore dell’azienda sanitaria, che trasferirà immediatamente le risorse ai soggetti che accettano il piano di cura. Se si aggiungono ai 20 milioni già trasferiti ai liberi consorzi e alle città metropolitane per il servizio di trasporto e accudienza nelle scuole secondarie, sono già 118 i milioni stanziati nel 2017 a fronte dei soli 32 del 2016. Ulteriori 34 milioni verranno trasferiti agli enti locali dopo l’approvazione della finanziaria per l’assistenza ai disabili”.

“Per il 2018 e 2019 – conclude Crocetta – lo stanziamento complessivo sarà invece di 240 milioni circa ogni anno”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]