Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Industria e Facility management, il road show Anip fa tappa in Sicilia

«Industria & Facility Management. Principi e regole per la qualità dei Servizi Integrati in Italia»: questo il tema dell’incontro organizzato da ANIP-Confindustria, che si terrà a Ragusa Giovedì 5 ottobre alle ore 15 e 30 presso il Centro Congressi Donnafugata Golf Resort & Spa.

ANIP, Associazione Nazionale delle Imprese di Pulizia e Servizi Integrati, rappresenta in Confindustria il comparto dei Servizi integrati e Multiservizi, oggi denominato «Facility Management» ed attraverso un tour di presentazione nazionale – l’ANIP Road Show- racconterà e si racconterà alla politica, alle istituzioni e ai media ponendo interrogativi, ma anche prospettando soluzioni sui principali temi caldi dell’attualità e dell’agenda di Governo e Parlamento. Fondamentale per l’associazione anche il contesto europeo, come dimostra la presenza a Ragusa dei vertici della FENI, la Federazione europea che raccoglie le imprese del cleaning di cui ANIP è membro.

L’incontro sarà l’occasione per la presentazione in anteprima Italiana della «Best Value Guide» la Guida Europea per selezionare il «miglior valore» nelle gare di cleaning redatta dalle Organizzazioni sindacali europee (UNI Europa) e dalla FENI/EFCI, che rappresenta a livello comunitario le imprese di servizi, sotto l’alto patrocinio della Commissione Europea.
La guida, pubblicata in 12 lingue, è rivolta principalmente ad assistere il committente nella procedura di appalto sottolineando i vantaggi nello scegliere servizi di qualità. Al centro dell’attenzione proporremo anche gli scenari di intervento che ANIP considera prioritari per un nuovo protagonismo del Facility Management italiano: l’innovazione e il facility 4.0; le nuove regole introdotte dalla riforma del codice degli appalti; nuove prospettive di mercato in un settore in forte crescita, dai Beni culturali alla rigenerazione urbana; la proposta di una nuova legge quadro sui servizi.
Particolarmente attesi gli interventi del Presidente di Sicindustria Giuseppe Catanzaro, del Sen. Giuseppe Marinello, del prof. Pierluigi Mantini, previsto anche il contributo di una Rappresentanza della FENI (European Federation of Cleaning Industries) con il suo Direttore Andreas Lill e Carole Sintès, DG della FEP (Fédération des Entreprises de Propreté, mentre per ANIP – Cofindustria interverranno il Presidente Lorenzo Mattioli e il Vicepresidente Salvatore Navarra a cui spetteranno gli onori di casa. Il confronto si avvarrà della conduzione del giornalista de La Sicilia Mario Barresi.
Appuntamento a Ragusa il prossimo 5 ottobre alle ore 15 e 30 presso il Centro Congressi Donnafugata Golf Resort & Spa in Contrada Piombo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]