Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Industry 4.0, mercoledì workshop di Confindustria a Catania

Strumenti operativi, tecnologie e servizi di supporto per le imprese che vogliono aprirsi al mondo digitale. Questi i principali  temi del workshop  “Industry 4.0, preparati al futuro” che si svolgerà il 17 gennaio a partire dalle 9.30 presso la sede di Confindustria Catania (viale Vittorio Veneto, 109). Saranno approfonditi gli strumenti del piano nazionale Industria 4.0 e tutte le opportunità offerte alle piccole e medie imprese dal Digital Innovation Hub siciliano (DIH Sicilia), il nuovo organismo istituito nella sede di Confindustria Catania con la finalità di favorire iniziative rivolte alla trasformazione digitale, al trasferimento tecnologico e all’innovazione del tessuto imprenditoriale.  Con il contributo di qualificati esperti si discuterà inoltre di strategie di business e di innovazione digitale ma anche di applicazioni e tecnologie abilitanti legate alla manifattura del futuro.

I lavori della giornata saranno aperti dal vice presidente vicario di Confindustria Catania Antonello Biriaco. Seguiranno gli interventi di Elio Catania, presidente di Confindustria Digitale;  Valentina Carlini (area Politiche Industriali Confindustria); Francesco Caizzone, presidente del DIH Sicilia; Leonardo Quattrocchi (Università Luiss Guido Carli); Gianluigi Viscardi (presidente del Cluster tecnologico “Fabbrica Intelligente” e Ceo Cosberg Spa); Orazio Tomarchio (Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università di Catania); Andrea Boccotti (Ibm Italia). I lavori saranno coordinati dal giornalista del Sole 24Ore Nino Amadore.

“Per il nostro tessuto di piccole e medie imprese la strada della digitalizzazione e’ un percorso obbligato – spiega Antonello Biriaco -. Il workshop sarà l’occasione per spiegare alle Pmi siciliane come non perdere il treno della digital transformation. Abbiamo a disposizione incentivi fiscali e finanziari importanti che ci consentiranno di accrescere la nostra competitività, formare capitale umano ad alta qualificazione, creare nuova ricchezza. La mission di Confindustria è quella di accompagnare gli imprenditori in questo percorso”.  Il workshop e’ gratuito e aperto a tutte le imprese,  che potranno registrarsi su: preparatialfuturo.confindustria.it/evento/catania/

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]