Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Innovazione, Bianco: a Catania subito un Digital Innovation Hub

“Catania per la presenza della banda ultralarga e dell’Agenzia Vulcano che partiranno nel 2017, è la città ideale per la nascita dei Digital Innovation Hub per dare supporto alle imprese nella conversione al digitale”.
Lo ha detto il sindaco Enzo Bianco annunciando con Elio Catania, presidente nazionale di Confindustria Digitale la nascita in tempi strettissimi di uno dei Dih – gli altri nasceranno a Milano, Torino, Venezia, Pordenone, Roma, Napoli, Barie e Catania – studiati per promuovere piattaforme di filiera e reti d’impresa 4.0 e programmi di formazione per manager e dipendenti delle piccole e medie aziende. E tra gennaio e febbraio Confindustria e il Comune organizzeranno a Catania un workshop sull’argomento.

La decisione è stata presa durante un incontro presieduto da Bianco nella sala Giunta di Palazzo degli elefanti. Al vertice erano presenti inoltre, per il Comune la segretario generale Antonella Liotta, il capo di Gabinetto Beppe Spampinato, il ragioniere generale Massimo Rosso, il direttore dei Sistemi informativi Maurizio Consoli, e poi, oltre a Catania, Antonello Biriaco, vicepresidente vicario di Confindustria Catania, Carmelo Papa e Francesco Caizzone di STMicroelectronics, e Riccardo Donadon e Cristina Mollis di H Farm, incubatore trevigiano che consente alle aziende di cambiare modello produttivo, passando dall’analogico al digitale.
“In Italia – ha detto Catania – cali di produttività e Pil sono causati dai mancati investimenti digitali: con 25 milardi all’anno il Pil crescerebbe di due punti e gli occupati di 7-800.000 unità. Per questo Confindustria intende impegnarsi per creare una rete italiana di Digital Innovation Hub che sostenga in particolare le piccole e medie imprese”.

“La mia idea – ha affermato Bianco – è quella di entrare nel network sia il Comune sia l’Agenzia di sviluppo locale Vulcano che, finanziata con il Pon Metro, sta per partire. Ma poiché la velocità è un elemento indispensabile, il Digital Innovation Hub potrà partire provvisoriamente grazie a una collaborazione tra Comune, Confindustria e altri soggetti”.
Dalla discussione è emersa la possibilità di siglare al più presto un protocollo d’intesa coinvolgendo varie facoltà dell’Università di Catania, Cnr, aziende come ST, Telecom, Vodafone, Almaviva ed H Farm, e, naturalmente le imprese locali. Ciò per consentire di far partire subito il Digital Innovation Hub che dovrebbe trovare provvisoriamente ospitalità in una struttura della Zona Industriale di Catania e in cui personale esperto possa consigliare le aziende come convertirsi al digitale.

E’ stato costituito gruppo guida per preparare la firma del protocollo che si riunirà già dalla prossima settimana. Il Dih di Catania dovrebbe occuparsi inizialmente delle imprese della Città Metropolitana per estendersi poi a tutto il Distretto della Sicilia sudorientale.
Il sindaco ha anche chiesto a Catania un supporto per un salto di qualità sulla digitalizzazione della Pubblica amministrazione locale che, oltre a offrire servizi telematici ai cittadini, consenta anche di semplificare il lavoro delle aziende, a cominciare dalle Partecipate comunali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]