Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Klm sbarca in Sicilia: da aprile volerà da Catania

KLM sbarca in Sicilia e da aprile volerà per la prima volta nella storia a Catania. Dal prossimo 22 aprile 2017, infatti, la compagnia aerea olandese collegherà l’aeroporto Fontanarossa ad Amsterdam Schiphol il sabato e la domenica e, dal 10 luglio al 1° settembre, i voli diventeranno giornalieri. Attraverso l’aeroporto di Amsterdam Schiphol e grazie al network KLM, saranno raggiungibili dalla Sicilia più di 100 destinazioni in tutto il mondo.

«Questo nuovo volo andrà ad arricchire i collegamenti tra Catania e il resto del mondo e sarà la porta d’ingresso in Sicilia per il traffico turistico proveniente non solo dal Nord Europa ma da tutti i continenti» – dichiara Jérome Salemi, DG Air France KLM per l’Italia.

«Diamo il benvenuto a KLM – dichiarano Daniela Baglieri e Nico Torrisi (Presidente e Ad di Sac, Società Aeroporto Catania)– che, con i voli diretti su Amsterdam Schiphol, grande hub intercontinentale, garantirà ai siciliani la possibilità di raggiungere con più facilità e con un unico vettore le mete più lontane come America del Nord e del Sud, Estremo Oriente, Africa e Australia. Una grande opportunità anche per il territorio siciliano grazie all’incoming, il traffico passeggeri di KLM proveniente dagli altri continenti”.

Catania sarà la nona destinazione italiana per KLM assieme a Roma, Milano Linate, Torino, Genova, Bologna, Venezia, Firenze e Cagliari.

I voli saranno operati da Boeing737 in grado di trasportare più di 140 passeggeri, e i biglietti sono in vendita già da questa settimana.

Gli orari permettono di approfittare di comode coincidenze per più di 100 destinazioni in ogni angolo del mondo.

Orari dei voli (dal 22 aprile al 2 luglio e dal 9 settembre al 28 ottobre)

Catania (16h20) à Amsterdam (19h25)

Amsterdam (12h30) à Catania (15h20)

Frequenza: sabato e domenica

 

Orari dei voli (dal 9 luglio al 3 settembre)

Catania (16h25) à Amsterdam (19h30)

Amsterdam (12h40) à Catania (15h30)

Frequenza: dal lunedì al venerdì

Catania (16h20) à Amsterdam (19h25)

Amsterdam (12h35) à Catania (15h25)

Frequenza: sabato

Catania (16h25) à Amsterdam (19h30)

Amsterdam (12h40) à Catania (15h30)

Frequenza: sabato

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]