Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Messina, risanamento: Forza Italia presenta progetto di legge

“Un lavoro corale e sinergico per mettere in campo tutte le misure necessarie affinché il tanto atteso risanamento di Messina venga portato a compimento nei tempi e nei modi più celeri possibili”, così l’On. Matilde Siracusano che oggi ha presentato una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati, sottoscritta dall’intero gruppo dei parlamentari siciliani di Forza Italia.

“La macchina attivata dal sindaco De Luca al quale va il mio ringraziamento di messinese oltre che un sincero plauso, va adesso sostenuta in modo forte. Spetta ora al Governo, alla luce della gravissima situazione socio-sanitaria e ambientale che interessa diversi ambiti territoriali di Messina, deliberare al più presto lo stato di emergenza di rilievo nazionale, ai sensi dell’articolo 24, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1”, continua la deputata azzurra che, riprendendo la proposta di Legge del 6 aprile 60, presentata dagli allora parlamentari De Pasquale, Li Causi, Pezzino, Gatto e Failla, e consegnatale dal primo cittadino messinese, ne ha ribadito la forte attualità dei contenuti.

“Alla luce delle particolari condizioni di emergenza in cui versa la città – aggiunge la Deputata messinese – la presente proposta di legge propone un piano di risanamento per l’eliminazione degli alloggi impropri, da realizzarsi entro cinque anni, per restituire a Messina il decoro e la dignità che merita”. Si legge nella PdL dell’On. Siracusano che: “Forza Italia ha sempre posto in primo piano la questione del diritto alla casa e la centralità della persona e della sua dignità. Oggi più che mai ribadiamo questa nostra priorità. È un momento storico: la baraccopoli vede così la sua fine definitivamente nella città dello Stretto”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]