Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Nasce in Sicilia Ticket Tour, coach e facilitatori incontrano le imprese

Da un’iniziativa francese e sul modello di un singolare viaggio in India (loJagriti Yatra) nasce in Sicilia Ticket Tour, progetto sostenuto da Designscapes (https://designscapes.eu), Push (https://www.wepush.org ) e Ticket for Change- Francia (https://www.ticketforchange.org).

Giovani talentuosi, un team di facilitatori, coaches e imprenditori eco-sociali, 7 giorni, 5 diverse location: è il programma offerto dal progetto, che ha come obiettivo quello di connettere le giovani risorse della nostra terra (talents) con l’esperienza e l’impegno delle imprese locali (role-models).

Ticket Tour

Dopo l’esperienza di Ticket for Change, che ha riscontrato in Francia un notevole interesse il viaggio consente ai partecipanti di toccare con mano l’esperienza lavorativa delle aziende locali operanti in diversi settori, coglierne ispirazione e conoscenze, creare una rete di contatti tra imprenditori e avvalersi del supporto pratico del team di esperti Ticket Tour.

Un viaggio che ha sì il sapore della scoperta, del divertimento e della leggerezza, ma che ha anche una prospettiva più ampia sul futuro dei nostri talenti, sul supporto alle imprese locali, sulla creazione di carriere ad alto impatto sociale.

 Una carriera eco-sociale mira a risolvere problemi sociali e ambientali attraverso il business e l’imprenditoria. Questi valori devono riflettersi anche nella struttura e nella cultura aziendale, ad esempio, contratti e compensi equi o catene di produzione etiche. Il programma del tour sarà diviso in 3 importanti fasi: ispirazione, introspezione ed azione. Ciascuna di queste prenderà forma in un luogo diverso, sarà coordinata da role-models locali e arricchita da un intenso programma pedagogico.

A coordinare il progetto Ticket Tour ci sono tre giovani donne. Hanno vissuto in luoghi diversi ma si sono incontrate in Sicilia ed è qui che hanno deciso di sperimentare il format francese. Giulia si occupa di project management e stakeholder engagement, è la problem solver del gruppo, vive in Montenegro ma brama di poter tornare presto in Sicilia.

Hanna è designer for social impact & communication, ideatrice di loghi, grafiche e siti web, vive a Palermo e ha un forte accento tedesco. Carlotta è la fotografa e video-maker del gruppo, palermitana atipica, viaggia con zaino e macchina fotografica, e non vede l’ora di documentare la prima esperienza Ticket Tour! “Cosa ti aspetti di portare a casa da questa esperienza?”

“Sicuramente un forte arricchimento personale e la scoperta di nuove realtà. Parto per scoprire cose nuove!” – Gabriele Pepe, primo partecipante Al momento il progetto è in cerca di partner e sostenitori per la realizzazione del primo prototipo di viaggio a Luglio 2021. Molti hanno già risposto positivamente all’iniziativa. Tra questi: AddioPizzo Travel e South Working.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]