La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]
Le opere presenti: video, installazioni, pittura e scultura intrecciano tecniche e linguaggi differenti ed innestano identità culturale ed evocazioni sensoriali focalizzando sull’interazione uomo-natura.
Il proposito della mostra è quello di creare una sorta di fenomenologia dell’amore, mettendo in evidenza i contrasti e le affinità che intercorrono tra le sue due più forti espressioni, la celeste e la terrena, antitetiche solo in apparenza.
Il percorso espositivo si articola in 5 stanze, ad ogni stanza è adibito un tema:
Il Chiarore e l’Oscurità; Corpo spirituale e corpo materiale; L’Acqua purificatrice e la Fonte della vita; L’Eden e il Giardino delle delizie; Veneri e Sante.Artisti in mostra: Giuseppe Agnello, Salvo Agria, Francesco Balsamo, Momo’ Calascibetta, Cinzia Conte, Rita Casdia, Gaetano Cipolla, Sergio Fiorentino, Grazia Inserillo, Carlo Lauricella, Charles Maze, Maurice Mikkers, Andreas Söderberg – Collettivo Moment22, Collettivo Studio Forward, Collettivo mammasONica, Domenico Pellegrino, Giuseppe Pulvirenti, Ignazio Schifano, Marco Stefanucci, Giuseppe Zimmardi.
Palazzo Bonocore, Piazza Pretoria n.2
palazzobonocore@gmail.com
091 6870520
Ingresso 4 euro