Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Omer Spa, il 2021 anno di crescita: valore della produzione a +24%

Il Consiglio di amministrazione della Omer Spa per l’approvazione del progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2021 è fissato per il 28 marzo 2022. Intanto il Cda dell’azienda di Carini attiva nel settore della componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario ha esaminato i dati consolidati preliminari al 31 dicembre 2021, redatti secondo i principi contabili italiani e non sottoposti a revisione legale. I valori sono stati elaborati considerando nel perimetro di consolidamento del Gruppo la società controllata Omer North America Corp. a decorrere dalla data di acquisto (31 maggio 2021).

Omer

Il valore della produzione è risultato pari a circa 57 milioni, in crescita del 24% circa rispetto a 46 milioni del consolidato 2020 pro-forma (che includeva 12 mesi di Omer NA) e a fronte di una guidance 2021, anch’essa inclusiva di 12 mesi di Omer NA, presentata in fase di quotazione pari a €53 milioni (+ € 4 milioni, +7,5% di incremento). La crescita è in buona parte ascrivibile alla prosecuzione dei contratti acquisiti negli scorsi anni, principalmente per i clienti Hitachi e Alstom/Bombardier. In particolare, l’attività produttiva ha riguardato i progetti “Caravaggio” di Hitachi e i progetti “Regio 2N”, “Movia C30” e “ReR” per il cliente Alstom/Bombardier.


Il Valore della Produzione è stato realizzato per il 55% in Italia, il 19% in Francia, il 9% in Germania, il 6% negli USA e il rimanente 10% in altri Paesi. A livello di prodotto, il 75% del Valore della Produzione è costituito da arredi, seguito da un 11% di carenature e un 8% di Toilette.
L’ EBITDA si attesta a circa € 15 milioni, in crescita del 50% circa rispetto a €10 milioni del consolidato 2020 pro-forma, e rispetto a una guidance 2021 pari a € 14,5 milioni (+ € 0,5 milioni, +3,5%). L’Ebitda Margin passa dal 22,3% pro-forma al 26,3% circa ed è sostanzialmente in linea con il dato previsionale.
La Posizione Finanziaria Netta Consolidata è risultata positiva (Cassa) per circa € 19 milioni rispetto ad una Posizione Finanziaria Netta Consolidata positiva al 30 giugno 2021 pari a €3 milioni. Il miglioramento è imputabile per €12 milioni all’aumento di capitale avvenuto in sede di quotazione all’ Euronext Market Growth avvenuta in data 2 agosto 2021, e per € 9 milioni a generazione di cassa nel periodo luglio-dicembre 2021, al netto del pagamento di un dividendo pari a € 5 milioni erogato nello stesso periodo 2021.

backlog, elaborato non prendendo in considerazione le opzioni future non ancora esercitate sui contratti acquisiti (c.d. “soft backlog”), è pari a € 113 milioni 2. Il soft backlog è pari a € 281 milioni.
“Siamo indubbiamente soddisfatti dei dati preliminari ottenuti nell’esercizio 2021, i primi successivi alla quotazione sul mercato EGM dello scorso agosto – dice Giuseppe Russello, amministratore delegato di Omer -. L’impegno quotidiano ha reso possibile la crescita del fatturato e della marginalità, superiori alla guidance fornita in fase di quotazione, che, ricordo, era stata elaborata considerando anche i primi cinque mesi del 2021 di Omer North America come di competenza del Gruppo. La crescita di Omer, ottenuta in un anno molto difficile, ancora fortemente condizionata dal perdurare degli effetti della pandemia da Covid-19 e dall’incremento del costo delle materie prime, è stata possibile grazie a tutto il personale dell’Azienda, che ha contribuito con grande impegno e determinazione al raggiungimento degli obiettivi. Malgrado una situazione pandemica non ancora normalizzatasi, nonché una situazione geopolitica internazionale che ad oggi appare particolarmente complessa, siamo fiduciosi che anche per il 2022 possano esserci le premesse per continuare sul trend di crescita che ha contraddistinto l’anno appena conclusosi. Ringraziamo, infine, i nostri clienti per la rinnovata fiducia riposta nella nostra azienda”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]