Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Palermo, pronto ricorso per la ztl

Lunedì 7 novembre 2016, presso il salone parrocchiale della chiesa Sant’Anna di via Calascibetta 24 a Palermo, si terrà la conferenza stampa per presentare le firme per il ricorso al Tar con il quale si chiede la sospensione della delibera di adozione delle Ztl a Palermo, entrate in vigore lo scorso 10 ottobre.


Sono circa 400 le firme a sostegno del ricorso raccolte dai proponenti: il consigliere comunale Nadia Spallitta, gli avvocati Giovanni Scimone e Alessandro Dagnino e le diverse associazioni civiche e di categoria. Nelle more che l’Amministrazione si doti dei servizi necessari a sostegno delle Ztl (finora carenti), come per esempio parcheggi lungo il perimetro e linee bus più efficienti, si propone come obiettivo la sospensione del provvedimento che ha creato disagi ai cittadini palermitani.

“Abbiamo sempre detto di non aver alcun pregiudizio nei confronti delle Ztl ma di essere consapevoli che in questi termini arrecano solo un danno a chi le ‘subisce’ e sono contraddittorie rispetto alla loro stessa essenza, ovvero quella di misura antinquinamento”, dichiara il consigliere Spallitta. I promotori invitano a partecipare alla conferenza stampa tutti coloro che hanno sottoscritto il ricorso e lavorato a sostegno dell’iniziativa presa nell’esclusivo interesse dei cittadini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]