Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Palermo, pronto ricorso per la ztl

Lunedì 7 novembre 2016, presso il salone parrocchiale della chiesa Sant’Anna di via Calascibetta 24 a Palermo, si terrà la conferenza stampa per presentare le firme per il ricorso al Tar con il quale si chiede la sospensione della delibera di adozione delle Ztl a Palermo, entrate in vigore lo scorso 10 ottobre.


Sono circa 400 le firme a sostegno del ricorso raccolte dai proponenti: il consigliere comunale Nadia Spallitta, gli avvocati Giovanni Scimone e Alessandro Dagnino e le diverse associazioni civiche e di categoria. Nelle more che l’Amministrazione si doti dei servizi necessari a sostegno delle Ztl (finora carenti), come per esempio parcheggi lungo il perimetro e linee bus più efficienti, si propone come obiettivo la sospensione del provvedimento che ha creato disagi ai cittadini palermitani.

“Abbiamo sempre detto di non aver alcun pregiudizio nei confronti delle Ztl ma di essere consapevoli che in questi termini arrecano solo un danno a chi le ‘subisce’ e sono contraddittorie rispetto alla loro stessa essenza, ovvero quella di misura antinquinamento”, dichiara il consigliere Spallitta. I promotori invitano a partecipare alla conferenza stampa tutti coloro che hanno sottoscritto il ricorso e lavorato a sostegno dell’iniziativa presa nell’esclusivo interesse dei cittadini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]

1 min

Un milione e 100 mila euro per adeguare gli impianti elettrici di tre dighe in Sicilia, tutte nell’Ennese. Lo prevede un bando del dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana. In particolare, nella diga Olivo, in contrada Gritti a Piazza Armerina, verranno eseguiti lavori su distribuzione esterna, cabina elettrica, due gruppi […]

2 min

C’è ancora tanto da fare in Sicilia in tema di gestione e depurazione delle acque refluee urbane con una gestione contrassegnata dal caos frutto “di una infelice combinazione di incapacità politica e disorganizzazione tecnica”. E’ quello che scrive la commissione nazionale ecomafie nel rapporto finale sulla situazione in Sicilia. La commissione, guidata dal presidente Stefano […]

1 min

Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione […]

2 min

Si è insediato ieri il tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale per il Territorio e l’ambiente, Toto Cordaro, per definire la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile “La Sicilia Sostenibile”, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030. Al tavolo hanno partecipato i rappresentanti dei dipartimenti in capo agli assessorati della Regione Siciliana ed esperti esterni […]