Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Per Dolfin nuova collaborazione con Clementoni

Per la prossima Pasqua arriva sulle tavole italiane il frutto della collaborazione tra due aziende dai valori condivisi come Clementoni e la siciliana Dolfin, la prima produttrice di giocattoli nelle Marche e la seconda siciliana e specializzata nella produzione di dolci. Dalla collaborazione è nato l’Uovo di Pasqua Crazy Chic. La qualità del cioccolato si sposa con un’esperienza pensata per divertire, ispirare e stimolare la creatività, grazie all’universo Crazy Chic, la linea di giocattoli creativi firmata Clementoni. Un mondo fatto di make-up, colori e stile dove ogni bambina può esprimere la propria personalità in modo giocoso e coinvolgente, nel pieno rispetto dei più alti standard di sicurezza. Si tratta di una tra le collezioni più amate dal pubblico che intercetta i trend in crescita come il mondo del make-up, della moda e dei gioielli, trasformandoli in occasioni per giocare e divertirsi insieme.

“Dolfin porta in questa unione l’arte del cioccolato, fatta di ingredienti selezionati, passione ed esperienza, allo stesso modo noi di Clementoni intendiamo contribuire con il valore del gioco creativo, un mondo di libertà, espressività e bellezza. Con la linea Crazy Chic vogliamo portare tutto questo anche nella tradizione pasquale, trasformando un momento speciale in un’occasione di gioco e scoperta”, commenta Guido Sciascia, Chief Marketing and R&D Officer di Clementoni. “Crediamo che la collaborazione con Clementoni attraverso il Brand Crazy Chic possa portare un “soffio” di novità nella ricorrenza Pasquale, ed in particolare nella collezione delle Uova Dolfin ‘25. Abbiamo fortemente voluto ed apprezzato, la possibilità di lavorare in sintonia tra due aziende italiane che sono protagoniste nei loro mercati di riferimento. Il nostro obiettivo principale è stato quello di innovare, donando alle famiglie magici momenti di felicità”, ha commentato Manuel Lucchetti, Direttore Commerciale Dolfin

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]