Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Regione siciliana: pubblicato bando per completamento porto di Sciacca

Il porto di Sciacca sarà finalmente completato. La Regione Siciliana ha provveduto alla pubblicazione del bando di gara per il potenziamento dello scalo marittimo del paese in provincia di Agrigento. Il progetto, che prevede una spesa di sei milioni di euro ed è finanziato dal Po Fesr Sicilia 2014-2020, consisterà nella conclusione dell’opera, i cui lavori erano già stati avviati con altri programmi di spesa.

L’ammodernamento del porto di Sciacca rientra in un’ottica di consolidamento delle infrastrutture portuali e interportuali d’interesse regionale, inclusi l’adeguamento a migliori standard ambientali, energetici e operativi. I lavori consisteranno nella realizzazione del tratto terminale della banchina di riva nord, a partire dalla già esistente banchina “San Pietro” fino alla radice del molo di ponente, compresi i piazzali retrostanti e le opere d’alaggio.

«Tra gli obiettivi primari del mio governo – evidenzia il presidente della Regione Nello Musumeci – c’è quello di potenziare le infrastrutture portuali commerciali e turistiche della Sicilia per renderle sempre più moderne e all’altezza delle nuove sfide economiche offerte dal Mediterrano. Dobbiamo, infatti, puntare, se vogliamo essere competitivi, a un sistema regionale di trasporti efficiente e all’avanguardia».
I lavori, che dureranno 540 giorni, prevedono interventi di scavo dei fondali e riempimento delle aree a tergo delle banchine da destinare a piazzali. Sarà realizzato anche l’impianto elettrico e verranno collocate le bitte di ormeggio, la ringhiera di protezione e i parabordi in gomma.

La gara sarà espletata interamente in modalità telematica dall’Urega di Agrigento e il bando, pubblicato dal dipartimento regionale delle Infrastrutture, prevede una procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande dovranno pervenire entro il 13 marzo 2019. La prima seduta pubblica per l’apertura delle offerte stesse avverrà alle ore 10 del 15 marzo.

Tutte le informazioni, i moduli e il bando integrale di gara sono disponibili e scaricabili dal portale degli appalti telematici all’indirizzo https://www.lavoripubblici.sicilia.it/appaltitelematici (raggiungibile anche dal sito Lavoripubblici.sicilia.it).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]