Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Ristorazione, a Palermo deroghe per suolo pubblico e attività all’aperto

suolo pubblico ristorazione

Il sindaco Leoluca Orlando con una apposita ordinanza disporrà agli Uffici di considerare immediatamente efficaci alcune deroghe al “Regolamento per la concessione di suolo pubblico per attività di ristoro all’aperto”, che la Giunta sottoporrà al Consiglio comunale per agevolare ulteriormente il comparto della ristorazione gravemente provato a causa dell’attuale emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Queste le deroghe rese immediatamente efficaci. Consentire a coloro che non abbiano altra possibilità, di occupare lo spazio esterno anche al di fuori della proiezione ortogonale del locale e anche non corrispondente alla relativa pertinenza, purché nelle immediate vicinanze. Occupare la porzione di marciapiede antistante l’attività, adottando le misure di distanziamento minime previste per legge. Occupazione di suolo pubblico nelle aree pedonali anche non a ridosso dell’edificio, ciò, in particolare, nelle vie il cui assetto preveda le occupazioni nelle aree centrali della carreggiata. Installazione di dehors comprendenti pedane in legno  al fine di superare eventuali dislivelli e/o sconnessioni della pavimentazione stradale. Collocazione dei dehors senza obbligo di consenso da parte del proprietario o del locatario degli immobili viciniori. Concessione del suolo anche nelle vie che dovessero essere chiuse al transito veicolare in alcune ore della giornata e limitatamente a tali ore.

“Garantire il prioritario diritto alla vita e il rispetto della salute – ha detto il sindaco Orlando – è premessa inscindibile della volontà di ripresa delle attività economiche: anche in questo caso la Amministrazione comunale conferma il proprio impegno e orienta le proprie scelte. Le categorie produttive della città sono certo, ed hanno anche dimostrato, essere consapevoli e d’accordo”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]