Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Seminario Unicredit sulla valutazione del progetto imprenditoriale da parte delle banche

Mercoledì 8 novembre con inizio alle ore 9, nella sede della Direzione Sicilia di UniCredit (via G. Magliocco), si svolgerà un workshop sul tema “La valutazione del progetto imprenditoriale da parte degli istituti di credito” .

Sarà una specifica sessione di un corso di formazione su “Start up, profili giuridici e consulenza d’impresa”, organizzato da startupcourse.it e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo per offrire la possibilità a studenti, professionisti, imprenditori e neo-laureati di acquisire conoscenze nuove sulle tematiche legali inerenti al mondo delle Startup innovative.

Nell’ambito della mattina sino previsti gli interventi di Fabio Luparello, Anna Sferrazza, Giuseppe Giuliano e Arturo Meli di UniCredit.

“La Banca – sottolinea Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit – si adopera sul territorio, in partnership con l’ecosistema locale, per supportare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese con l’obiettivo primario di accrescere il numero di start up di qualità e creare nuove prospettive per i giovani siciliani. Attraverso Unicredit Start Lab la banca offre alle start up ad alto contenuto tecnologico e innovativo dei settori Innovative made in Italy, Digital, Clean Tech, Life Science una piattaforma completa di servizi: incontri con potenziali investitori e aziende Corporate per partnership industriali, tecnologiche, commerciali, strategiche; mentorship attraverso l’assegnazione di un gestore dedicato; il coinvolgimento di imprenditori e professionisti qualificati per incontri periodici; grant in denaro; training con la Start up Academy.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]