Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Sicilia: spiragli per i lavoratori di Sviluppo Italia e Cerisdi

Si sblocca la possibilità di assumere i 147 iscritti all’albo unico dei lavoratori delle società partecipate in liquidazione, tra cui compaiono i 75 lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia e i 28 del Cerisdi. Un parere emesso dall’ufficio legislativo e legale della Regione siciliana, su richiesta dell’assessorato all’Economia, riconosce che i lavoratori dell’albo unico possono essere assunti perché non si tratta in questo caso di assunzioni nuove di personale attinto dall’esterno, vietate dalla Legge di stabilità, ma di ricollocazione di personale già in carico di altre società.
“Le società partecipate dalla Regione – è scritto nel parere – per far fronte a carenze di personale, potranno, nel rispetto della sostenibilità finanziaria, accedere al personale iscritto all’albo unico nonché avvalersi del personale confluito da altra società posta in liquidazione, fatti sempre salvi gli equilibri finanziari delle società”. I 147 lavoratori dell’albo sarebbero quindi salvi, senza aspettare la discussione all’Ars di un decreto legge ad hoc per arginare il problema del blocco delle assunzioni.
I sindacati chiedono adesso di “procedere in tempi rapidissimi”. “A fronte di questa novità si proceda immediatamente alla collocazione alla Sas delle persone presenti nell’albo perché non esiste più alcun vincolo – afferma Gian Luca Mazzarese, Rsa Fisac Cgil Palermo di Sviluppo Italia Sicilia – Le nostre 75 famiglie da 19 mesi non vedono uno stipendio e da domani i 75 disoccupati della spa in liquidazione saranno licenziati definitivamente”.
Rsu e segreterie provincia di Fisac Cgil, First Cisl, Uilca Uil, Ugl credito e Fabi chiedono all’assessore regionale all’Economia Alessandro Baccei di convocare i sindacati. “Occorre che dall’assessore arrivi al presidente della Sas l’input a procedere – dicono – Ci aspettiamo una convocazione per i primi giorni dell’anno nuovo perché si completi l’iter delle assunzioni, come promesso dal governo regionale a più riprese”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]