L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]
Domani, alle 17, presso la sede di Sicindustria Ragusa (Zona industriale I fase), si terrà il primo “Aperitivo Digitale Industria 4.0”. L’incontro, organizzato dal Comitato Piccola Industria di Ragusa, sarà un momento di confronto con esponenti di qualificate softwarehouse iblee, pioniere di importanti innovazioni tecnologiche in ambito provinciale e nazionale, che con le loro testimonianze daranno ai partecipanti spunti di confronto per poter meglio affrontare la sfida della quarta rivoluzione industriale.
[themoneytizer id=”16688-1″]
“Il mondo cambia – commenta Mario Molè, presidente della Piccola Industria di Ragusa – e l’industria è chiamata a cambiare: la trasformazione che si avverte maggiormente è quella relativa all’introduzione dei cloud computing e alla raccolta dati, nonché a quei processi che automatizzano la produzione industriale. Sicindustria vuole sostenere le proprie imprese in questo processo di cambiamento, creando i presupposti per realizzare un network con altre softwarehouse così da far crescere l’intero comparto dell’Ict”.