Ottime notizie per le i 13 Comuni delle 19 Isole minori non interconnesse. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale può già partire il Programma Isole Verdi finanziato con le risorse del Pnrr che mira a rafforzare la gestione energetica ed ambientale del territorio. In particolare, grazie ad uno stanziamento di 200 milioni di euro, i […]
Aperte le iscrizioni al corso “Sound Design e Musica per i Media“, il nuovo corso Fastweb Digital Academy che si svolgerà a Palermo dal 9 al 19 aprile 2018. Un percorso formativo di 40 ore promosso da ARCA in collaborazione con CRE.ZI Pluse Almendra Music per fornire ai partecipanti strumenti concreti per cominciare a muovere i primi passi nella produzione audio professionale.
Iscriviti ora
Iscriviti ora
Un aggiornato avviamento all’artigianato sonoro e musicale, con particolare attenzione alle sue applicazioni attuali nei videogiochi, nel cinema, nella pubblicità e sul web.
Il corso fornisce tecniche e strumenti di base delle professioni del suono e della musica nell’audiovisivo e multimedia, con costanti rimandi incrociati tra esempi concreti, pratica laboratoriale e una cornice teorica coerente in grado di fornire solidi punti fermi e indicazioni di metodo: per orientarsi al meglio nel paesaggio professionale in continua evoluzione della produzione audiovisiva e multimediale.
Il corso è dedicato e destinato sia a chi necessiti di strumenti concreti per cominciare a muovere i primi passi nella produzione audio professionale, sia a quegli operatori (registi, game designers, montatori, videomakers, marketers…) che vogliano conoscere più a fondo le potenzialità tecniche e creative del suono e della musica nella produzione cinematografica, videoludica e multimediale
Il corso fornisce tecniche e strumenti di base delle professioni del suono e della musica nell’audiovisivo e multimedia, con costanti rimandi incrociati tra esempi concreti, pratica laboratoriale e una cornice teorica coerente in grado di fornire solidi punti fermi e indicazioni di metodo: per orientarsi al meglio nel paesaggio professionale in continua evoluzione della produzione audiovisiva e multimediale.
Il corso è dedicato e destinato sia a chi necessiti di strumenti concreti per cominciare a muovere i primi passi nella produzione audio professionale, sia a quegli operatori (registi, game designers, montatori, videomakers, marketers…) che vogliano conoscere più a fondo le potenzialità tecniche e creative del suono e della musica nella produzione cinematografica, videoludica e multimediale
Organizzazione del corso
10 incontri:
prima settimana: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato
seconda settimana: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì
Ore: 14.00 – 18.00
Gli incontri alternano teoria (lezioni frontali) e laboratorio (progettazione, sviluppo e realizzazione attività).
Le attività laboratoriali saranno svolte sia individualmente che in gruppo. Sono previste valutazioni e/o test pratici durante il corso.
10 incontri:
prima settimana: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato
seconda settimana: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì
Ore: 14.00 – 18.00
Gli incontri alternano teoria (lezioni frontali) e laboratorio (progettazione, sviluppo e realizzazione attività).
Le attività laboratoriali saranno svolte sia individualmente che in gruppo. Sono previste valutazioni e/o test pratici durante il corso.
NUMERO MAX DI STUDENTI
30
30
ATTESTATI RILASCIATI
Badge di partecipazione
Badge di partecipazione
Per candidarsi al corso https://learn.fastwebdigital.academy/enrol/index.php?id=134