Ottime notizie per le i 13 Comuni delle 19 Isole minori non interconnesse. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale può già partire il Programma Isole Verdi finanziato con le risorse del Pnrr che mira a rafforzare la gestione energetica ed ambientale del territorio. In particolare, grazie ad uno stanziamento di 200 milioni di euro, i […]
Hanno creato una start up chiamata “Sicily on food”. Una start up che sarà occasione di lavoro. Lo hanno fatto alcuni ex studenti dell’istituto tecnico commerciale e per geometri “Galileo Galilei” assieme ai loro docenti. Lo riporta il Giornale di Sicilia. La piattaforma digitale, sfruttando internet, intende commercializzare i prodotti tipici di Canicattì.
E’ stata già costituita una società, davanti al notaio. L’idea nasce dalla partecipazione della scuola ad un concorso indetto dai Lions che ha premiato con 5.000 euro il miglior progetto di start up. La migliore è risultata appunto Sicily on food che si occuperà del marketing e della commercializzazione dei prodotti tipici del territorio, ma anche e soprattutto della vendita dell’olio e del vino prodotti dalla scuola che ha un indirizzo agrario. Il vino viene prodotto dai vigneti in dotazione all’istituto ed imbottigliato con l’etichetta “Symposium Galilaei” mentre l’olio bio, sempre prodotto dall’azienda agricola della scuola, la “Rosario Livatino” è imbottigliato con l’etichetta “Ambrosia Galilaei”.