Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Tim: arriva a Palermo il progetto Alternanza Scuola-Lavoro

Fa tappa a Palermo il progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” di TIM. Da oggi e fino al 7 febbraio l’azienda apre le porte della “TIM Academy” di via La Malfa agli studenti del quarto anno dell’ITIS A. Volta, che saranno protagonisti di sessioni formative sulle nuove competenze digitali. Per TIM l’iniziativa ha il duplice obiettivo di collaborare alla realizzazione di progetti innovativi nella scuola secondaria, offrendo ai ragazzi un’occasione di riflessione per iniziare o a pensare a “cosa fare dopo”, e contribuire in questo modo alla crescita delle loro competenze tecnologiche.

[sam_pro id=1_3 codes=”true”]

Alternanza Scuola-Lavoro di TIM coinvolge a livello nazionale circa 24 Scuole Superiori distribuite in 10 città: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma e Torino. Si tratta di un percorso, co-progettato con le scuole, per mettere a disposizione degli studenti il cosiddetto “orientamento post-scolastico”, far conoscere l’azienda e i possibili sbocchi professionali. Le giornate di alternanza, ciascuna dedicata ad un aspetto chiave della trasformazione digitale, prevedono 40 ore di formazione di aula e laboratorio, sotto la guida di tutor e personale tecnico specializzato dell’azienda, con l’obiettivo di approfondire il tema delle Digital Skills e avviare i ragazzi alla conoscenza dell’Information and Communication Technology.  In particolare, all’interno del percorso formativo sono previsti momenti di docenza, in cui vengono illustrate le dinamiche del mondo del lavoro e di come la tecnologia oggi orienti fortemente le attività e il business, e attività sul campo dove gli studenti possono venire a conoscenza di come si fa innovazione.

[sam_pro id=1_2 codes=”true”]

Alternanza Scuola-Lavoro, istituita con la legge n. 53/2003, D.Lgs n.77 del 15 aprile 2005 e ridefinita dalla legge 13 Luglio 2015 n.107, rappresenta una modalità di apprendimento mirata a perseguire l’esperienza pratica in ambienti operativi reali, favorire l’orientamento dei giovani valorizzando le vocazioni personali, arricchire la formazione degli allievi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro e avvicinare così l’istituzione scolastica al mondo del lavoro.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]