Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Da Vodafone bando per start up con progetti su 5G

[wysija_form id=”1″]

Il bando dedicato alle startup che vogliono contribuire con le loro idee innovative allo sviluppo del 5G in Italia è aperto. Vodafone, che si è aggiudicata la sperimentazione sulla città di Milano, in collaborazione con l’incubatore del Politecnico di Milano mette a disposizione 10 milioni in 4 anni per progetti e innovazioni di robotica, sensoristica, dispositivi connessi di realtà aumentata e realtà virtuale e, più in generale, di applicazioni e soluzioni digitali che abbiano nel 5G il fattore abilitante distintivo negli ambiti industria 4.0, sanità, smart city, smart grid, sicurezza ed entertainment.

[sam_pro id=1_2 codes=”true”]

La prima fase prevede la raccolta e la valutazione delle candidature. I migliori progetti saranno valutati da investitori istituzionali italiani e consulenti esterni ed accederanno alla fase di “Progettazione in 5G” nei mesi di maggio e giugno. In questa fase è previsto un primo finanziamento, oltre a sessioni tecnico-specialistiche per sviluppare l’idea progettuale in ottica 5G. I progetti saranno valutati da un board costituto da membri di Vodafone Italia, Fondazione Vodafone, Politecnico di Milano e venture capitalist, che selezioneranno quelli più innovativi e strategici che potranno così accedere alla fase di Sviluppo e Test in Lab (settembre 2018 – dicembre 2018). In questa fase, le startup riceveranno il successivo finanziamento con la possibilità per Vodafone di entrare nel capitale della startup o di supportarla nel lancio commerciale del progetto e i progetti reputati più interessanti saranno valutati per una possibile partecipazione alla sperimentazione del 5G di Vodafone su Milano.

[sam_pro id=1_3 codes=”true”]

Ogni anno Vodafone metterà a disposizione 2,5 milioni di euro per 4 anni, per un totale di 10 milioni di euro, in servizi di consulenza tecnico-specialistica o in denaro e l’accesso all’Open Lab di Vodafone e del Campus Open Lab del Politecnico di Milano nonché agli spazi e servizi del PoliHub. E’ possibile candidarsi fino al 31 marzo 2018 sul sito: www.Actionfor5G.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]