Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Radio Musica Italiana sbarca in Spagna

La cultura musicale italiana arriva sulle frequenze digitali spagnole grazie a Radio Musica Italiana, la nuova emittente che ha recentemente iniziato le trasmissioni su DAB 8B a Madrid e DAB 7A a Barcellona. Il progetto, ideato dagli imprenditori radiofonici Salvo Giordano e Antonio Di Luccio, si rivolge non solo agli italiani residenti in Spagna, ma a tutti gli amanti della musica italiana. Dopo Madrid e Barcellona, l’espansione dell’emittente proseguirà presto con il lancio anche a Valencia.

Un palinsesto ricco e variegato

Radio Musica Italiana offre un palinsesto interamente dedicato alla musica italiana, includendo i successi attuali e i grandi classici che hanno fatto la storia. Il progetto, però, non si limita alla sola musica: ogni giorno vengono trasmessi sei giornali radio della durata di tre minuti, affiancati da tredici notiziari flash.

L’offerta informativa dell’emittente si arricchisce inoltre di notiziari sportivi, culturali e di una serie di rubriche dedicate a temi di interesse generale come cucina, viaggi, gossip, salute e benessere, moda, tecnologia, libri e meteo. Il palinsesto musicale prevede anche brani in spagnolo di celebri artisti italiani apprezzati in Spagna, come Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro e Nek, consolidando il legame musicale tra i due paesi.

Un punto di riferimento per la comunità italiana in Spagna

La presenza italiana in Spagna è significativa: si contano 256.000 italiani residenti e quasi 170.000 famiglie. Valencia rappresenta la città con la più alta concentrazione di connazionali, mentre Madrid e Barcellona ospitano una consistente comunità di italiani, con una predominanza di torinesi, cuneesi, bergamaschi, bresciani, cosentini, salernitani, trentini, alessandrini e pavesi.

L’arrivo di Radio Musica Italiana rappresenta per queste comunità un’importante occasione per mantenere vivo il legame con le proprie radici attraverso la musica e l’informazione.

La missione di Radio Musica Italiana

Secondo Giordano e Di Luccio, Radio Musica Italiana si propone di essere la voce autentica della cultura musicale italiana, offrendo un’ampia selezione di brani che spaziano dalle hit contemporanee ai grandi classici. Particolare attenzione viene riservata agli artisti emergenti e alle tradizioni musicali locali, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio musicale italiano nel mondo.

“La musica è un ponte tra le generazioni e un legame che unisce le persone, dentro e fuori i confini dell’Italia”, affermano gli ideatori del progetto. Con questa visione, l’emittente punta a raggiungere il cuore degli ascoltatori ovunque si trovino, per celebrare insieme l’eccezionale ricchezza musicale che caratterizza l’Italia.

Con questa iniziativa, Radio Musica Italiana non è solo una radio, ma un vero e proprio strumento di connessione tra l’Italia e la sua diaspora, rafforzando il senso di appartenenza e condividendo la bellezza della musica italiana con un pubblico sempre più ampio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]