Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Appalti pubblici, la Regione siciliana rivendica la competenza esclusiva

Spesso sovrastate dalle grandi aziende del Nord nella fase di aggiudicazione degli appalti pubblici nell’Isola ed estromesse dal meccanismo degli eccessivi ribassi, le piccole e medie imprese siciliane potrebbero adesso vedersi riconosciute una serie di agevolazioni che possano colmare questo gap. Il governo Musumeci, così come ha già fatto il Trentino Adige, chiederà infatti al capo dello Stato l’emanazione di un decreto legislativo che consenta la piena applicazione dell’articolo 14 dello Statuto speciale che attribuisce alla Regione la competenza esclusiva in materia di “lavori pubblici, eccettuate le grandi opere di interesse prevalentemente nazionale”.

Lo schema di decreto, approvato dalla giunta di Palazzo d’Orleans dopo il parere favorevole dell’Ufficio legislativo e legale, dovrà adesso avere il via libera dalla Commissione paritetica Stato-Regione prima di approdare in Consiglio dei ministri. E’ costituito da un solo articolo ed è composto da due commi: al primo si disciplina la competenza primaria della Regione Siciliana, specificatamente attribuita dallo Statuto in materia di procedure di aggiudicazione di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, da esercitare entro i limiti costituzionali e delle norme dell’Unione europea; al secondo comma, invece, si prevede la possibilità di stabilire interventi atti ad agevolare la partecipazione agli appalti pubblici delle piccole e medie imprese “in quanto importanti fonti di competenze imprenditoriali, d’innovazione e di occupazione”.

«Si tratta – sottolinea il presidente Nello Musumeci – di un’altra norma di attuazione del nostro Statuto che può offrire opportunità finora mai colte. Le previsioni del Codice dei contratti pubblici, di competenza statale, hanno rappresentato di frequente un ostacolo insormontabile per le nostre imprese che non hanno i mezzi per reggere il confronto con consorzi di grandi dimensioni, ben strutturati e solidi economicamente. Il precedente del Trentino ci fa essere fiduciosi e siamo pronti, non appena da Roma arriverà il via libera, a predisporre una serie di misure che possano cancellare per sempre questa situazione di evidente squilibrio che ha finito per danneggiare la nostra economia».

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]