Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Arancia rossa, La Via: “Basta con la pubblicità ingannevole”

“Un inganno per i consumatori”. L’eurodeputato Giovanni LA Via (ApPpe) non usa mezzi termini per denunciare l’utilizzo di immagini nelle confezioni o nelle pubblicità di alcuni prodotti, che in realtà non coincidono con l’effettiva composizione.

E lo fa attraverso una interrogazione alla Commissione europea, avanzando l’esempio plateale dell’arancia rossa, l’agrume siciliano ricco di proprietà antiossidanti e vitamine, tutelato dal marchio Igp. “Sono sicuro che voi tutti acquistate succo di arancia rossa al supermercato, perché convinti di bere una bevanda a base di arancia rossa. Purtroppo non sempre è così”, mette in guardia La Via, che spiega, “Le confezioni inducono all’errore, sia per il nome della bevanda, sia per le immagini. Già in passato avevo parlato dell’uso di coloranti, come l’E120, che altro non è che un estratto da insetti essiccati, utilizzato per colorare di rosso il succo di arancia bionda, che ritroviamo poi negli scaffali, con buona pace anche di tutti i vegetariani, consumatori, così, inconsapevoli, di prodotti con ingredienti di provenienza animale”.

“Mi sono accorto, poi – ha aggiunto l’eurodeputato – che quasi tutte le confezioni contenenti la bevanda al succo di arancia bionda – colorata di rosso- riportano una grande immagine di arance rosse. Immagini che secondo me ingannano i consumatori, convinti di acquistare una bevanda a base di arancia rossa e non di arancia bionda colorata, seppur ciò sia indicato nella lista ingredienti, con codici talvolta difficili da comprendere per i non addetti ai lavori, anche se indicati dalla legge. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente alla commissione europea, chiedendo se ritiene conforme alla normativa in vigore tale pratica e se quindi si possa consentire di usare per un prodotto – nella confezione o nella pubblicità – l’immagine o il nome di un ingrediente che non è in realtà contenuto al suo interno, una pratica per me ingannevole”.

A questo proposito, La Via ricorda il caso emblematico di un’azienda di succhi di frutta che nel 2015 fu sanzionata da un tribunale tedesco perché nella confezione mostrava immagini di fiori e frutti per indicare la presenza di aromi naturali, in realtà diversi da quelli effettivamente impiegati tra gli ingredienti. E intanto “in attesa della risposta della Commissione europea – annuncia – continuerò con forza questa mia battaglia per tutelare i consumatori e i nostri produttori”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]