Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Architetti di Palermo, cambio al vertice: Walter Parlato nuovo presidente

Cambio al vertice dell’Ordine degli Architetti di Palermo: Francesco Miceli, eletto al CNA, lascia l’incarico per incompatibilità e la presidenza dell’Ordine va a Walter Parlato, eletto ieri sera dal Consiglio.

Libero professionista, 63 anni, 4 figli, Parlato all’interno del Consiglio dell’Ordine di Palermo si è occupato di comunicazione e rapporti con il Consiglio di disciplina e, prima ancora, di deontologia e attività legate alla professione. Ha al suo attivo diverse realizzazioni e partecipazioni a concorsi di progettazione ed ha insegnato “Progettazione assistita da strumenti informatici” alla Facoltà di Architettura dell’Università di Reggio Calabria. Guiderà l’Ordine degli Architetti di Palermo fino all’insediamento del nuovo Consiglio provinciale per cui si voterà a giugno.

“Ringrazio i colleghi per la stima che hanno voluto riporre in me – dice Parlato – Questi anni all’interno del Consiglio dell’Ordine di Palermo sono serviti a rafforzare e valorizzare la centralità, l’etica e la dimensione sociale della nostra professione. Lavorerò in continuità con quanto fatto finora da Francesco Miceli a cui faccio i migliori auguri per il nuovo e importante ruolo che l’attende a Roma”.

Le votazioni per il nuovo Consiglio nazionale degli Architetti si sono tenute a marzo ma i risultati sono stati resi noti dal Ministero della Giustizia solo qualche giorno fa. L’elezione di Miceli al CNA avviene in un momento strategico per il Paese, alle prese con la programmazione delle opere del Recovery plan che dovrebbe colmare il gap infrastrutturale tra Nord e Sud. La riunione di insediamento del nuovo Consiglio Nazionale è prevista per il 5 maggio presso la Sala Falcone del Ministero della Giustizia e in quella data saranno definite le cariche istituzionali e le deleghe dei consiglieri.  

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]