Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Associazione donne del vino, Roberta Urso nuova delegata regionale

Roberta Urso, Pr Manager di Cantine Settesoli, eletta all’unanimità dalle socie dell’ Associazione Nazionale Donne del Vino, delegazione Sicilia. Anche nell’Isola ia sono decine le aziende vitivinicole e le attività legate al mondo del vino portate avanti con professionalità’, energia e passione dalle donne. Sono soprattutto produttrici, enologhe, agronome, manager, talvolta tutti questi ruoli insieme. La capacità di fare squadra col preciso obiettivo di promuovere il territorio ed il vino siciliano ne accomuna 17 all’interno della delegazione regionale dell’Associazione Nazionale Donne del Vino, nata nel 1988 con l’obiettivo di diffondere la cultura e la conoscenza del vino attraverso la formazione e la valorizzazione del ruolo della donna nel settore vitivinicolo.

 

È con immenso piacere ed entusiasmo che ricevo questo incarico, perché credo nei valori che animano l’associazione, e che farne parte proattivamente rappresenti una grande possibilità per costruire una immagine ancora piu’ forte e positiva della Sicilia del Vino, quella animata e rappresentata da donne di carattere proprio come noi” dice Roberta Urso che rimarrà n carica per un triennio.

 

Per la prima volta, sono state  scelte anche due vice delegate nella Sicilia orientale che hanno un importante ruolo di coordinamento e supporto. Si tratta di : Stefania Busa’ di Cantina  Rudini’ e   Flora Mondello dell’azienda Gaglio Vignaioli . Grande attenzione alla comunicazione social per “raccontare” con ironia e creatività,  il nettare di Bacco da un altro punto di vista.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]