Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Avvocati, a Palermo convegno su tutela professionalità pubblica e incarichi esterni

“La tutela della professionalità e gli incarichi esterni. Le professioni pubbliche tra Costituzione, leggi e contrattazione. Il rispetto dei codici deontologici”. E’ questo il titolo del convegno organizzato dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici che si terrà il prossimo 23 marzo a Palermo a Villa Niscemi. L’incontro avverrà nell’ambito degli Stati Generali di Unaep, sindacato nato nel 1971 oggi presente in tutta Italia con propri iscritti che è articolato in sedi regionali e conta oltre 830 iscritti su un bacino totale di avvocati presenti nell’elenco speciale di circa 4mila unità.

Nell’ultimo decennio Unaep si è imposta nel panorama forense, giurisdizionale e politico come interlocutore affidabile, propositivo, concreto, collaborando sia all’erogazione della formazione con stipula di apposito protocollo d’intesa con il CNF e con la Scuola Superiore del CNF, che con gli organi parlamentari per l’elaborazione dei provvedimenti di legge che la riguardano: dall’art. 23 della riforma forense, che riporta i principi di indipendenza ed autonomia, la cui tutela costituisce oggetto e scopo dell’Associazione; all’attività nelle Commissioni parlamentari per la Legge di Stabilità, per il DL 90/2014.

Ad aprire i lavori del convegno sarà il presidente nazionale di Unaep, avvocato, Antonella Trentini. Previsti i saluti istituzionali del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, del Vice Presidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, di Francesco Greco del CnF e di Giuseppe Di Stefano, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, che introdurranno relazione e tavola rotonda della mattina dal titolo “La riforma del pubblico impiego, le professioni e la loro valorizzazione. L’interesse pubblico alla buona amministrazione”, che sarà conclusa dalla relazione di Giuseppe Corasaniti, Capo Dipartimento Affari di Giustizia e Magistrato di Cassazione.

A chiudere il convegno sarà il dibattito “Il mancato utilizzo delle professionalità interne da parte della P.A. Le ipotesi di danno erariale e gli incarichi legali esterni alla luce delle Linee Guida ANAC n. 12/2018” che vedrà la partecipazione, di Francesco Antonino Cancilla, Consigliere Corte dei Conti Sez. Giurisdizionale per la Sicilia, Palermo, Giusi Bartolozzi, Componente della Commissione Giustizia Camera dei Deputati, Santo Fabiano, presidente “Associazione Articolo 97”, docente universitario,
Antonella Trentini, avvocato e presidente Unaep, Carla Secchieri del CnF, Giovanni Immordino, Consiglio dell’Ordine di Palermo, Associazione Avvocati Amministrativisti Sicilia Occidentale, Danilo Del Gaizo, Avvocato dello Stato, Fabrizio Dall’Acqua, Segretario Generale Comune di Milano

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]