Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Banca d’Italia, a luglio prestiti in crescita settore privato e famiglie

ROMA (ITALPRESS) – In luglio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 2,1 per cento sui dodici mesi (3,4 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,8 per cento sui dodici mesi (come nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati dell’1,7 per cento (3,8 nel mese precedente).

Lo rende noto la Banca d’Italia. I depositi del settore privato sono cresciuti del 9,3 per cento sui dodici mesi (contro il 9,6 in giugno); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 5,2 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente (-6,2 in giugno). Le sofferenze sono diminuite del 17,1 per cento sui dodici mesi (in giugno la riduzione era stata del 21,3 per cento); la variazione può risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione.


Per quanto riguarda, invece,di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati all’1,75 per cento (1,77 in giugno), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,94 per cento (8,11 nel mese precedente). I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari all’1,05 per cento (1,17 in giugno), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari all’1,83 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati allo 0,69 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,31 per cento (0.32 nel mese precedente, ndr).
(ITALPRESS).

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]