Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Banca Popolare Sant’Angelo prima in Sicilia in Mf Index

Banca Popolare Sant’Angelo si conferma anche quest’anno la prima azienda di credito in Sicilia della speciale graduatoria stilata ogni fine anno da MF-Milano Finanza. Una posizione che pur costituendo un primato ha comportato un ulteriore miglioramento nel punteggio MF Index passato da 8,32 dell’anno scorso a 8,48 di quest’anno.

“Mf Index”, si legge nella legenda esplicativa dell’Atlante delle Banche oggi in edicola, “ è un indicatore che coniuga dimensioni e risultati, con l’obiettivo di individuare gli istituti che hanno saputo abbinare allo sviluppo della massa amministrata la capacità di fare cassa e generare profitti”. Il punteggio massimo attribuibile è 10 ed è il risultato di una media ponderata dei seguenti tre valori: massa amministrata, cash flow e indice di redditività.
“Questo posizionamento certificato da un autorevole indice, testimonia”, sottolinea il direttore della Banca Popolare Sant’Angelo Ines Curella, “la struttura bancaria estremamente solida che abbiamo ereditato da decenni di gestione oculata del presidente Nicolò Curella scomparso l’anno scorso”,
La BPSA nella graduatoria generale italiana è al 176° posto per mezzi amministrati, è al 87° posto per cash flow (risultato d’esercizio più ammortamenti e accantonamenti vari esclusi quelli per il personale), al 154° per la raccolta diretta, al 164° per gli impieghi e al 151° per il patrimonio . La Banca Popolare Sant’Angelo nel 2015 ha conseguito un ROE (Utile/patrimonio medio) pari al 5,74% in lieve miglioramento rispetto al 5,39% del 2014 e un ROA (risultato di gestione/totale attivo) dell’1,16% in netto miglioramento rispetto allo 0,74% dell’anno precedente. Risultato più che apprezzabile anche nello speciale indice di redditività elaborato da MF Index pari a 3,25, calcolato come media ponderata tra i rapporti ROE e ROA e margine di intermediazione sui mezzi amministrati. Un indice che indica, al netto delle operazioni straordinarie, un tasso minimo dell’investimento nel tempo in azioni della Banca.
La Popolare San’Angelo al 31/12/2015 si attestava con un patrimonio netto che ammontava a 121,9 milioni di euro, con un indice di solidità patrimoniale pari al 15,62% per il capitale primario di classe 1 (CET 1), un capitale di classe 1 del 15,62% e un total capital ratio del 16,80 %.
“E’ con questi numeri più che confortanti che”, afferma il presidente della Banca Sant’Angelo Salvatore Vitale, “unitamente alle lusinghiere posizioni raggiunte nel MF Index, la Bpsa, fortemente radicata nel territorio, affronta l’attuale crisi economica fornendo solidità ed efficienza a tutti i 7000 soci e ai numerosi clienti”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]