Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Blutec: sale tensione operai a Termini Imerese

Cresce la preoccupazione dei sindacati per lo stallo alla Blutec di Termini Imerese. L’azienda, accusa la Fiom, non sta rispettato gli impegni assunti al Mise a metà dicembre su Metàsalute, la copertura di Cometa, la corresponsione del welfare aziendale (150 euro) e il pagamento degli stipendi entro il 15 gennaio ai 130 lavoratori rientrati in fabbrica. I sindacati temono che tutto ciò possa creare problemi anche per il rinnovo, in tempi rapidi, della cassa integrazione per il 2019 (si aspetta il decreto, l’accordo c’è già) per gli altri 694 metalmeccanici. Fim Fiom e Uilm hanno convocato un’assemblea davanti ai cancelli dello stabilimento, in programma lunedì prossimo a partire dalle 9.30, per stabilire le iniziative di lotta da intraprendere anche a sostegno dei 300 lavoratori dell’indotto, di cui 62 rimasti senza ammortizzatori sociali. E chiedono un incontro urgente al ministro Di Maio, anche per capire se l’azienda ha versato la prima rata di 4,5 mln di euro a Invitalia (21 mln il totale da restituire). “Quando è venuto a Termini Imerese il ministro ha assicurato il massimo impegno del governo, sostenendo di essere pronto a riaprire il dossier, convocando anche Fca, nel caso in cui Blutec non rispettasse gli impegni presi – dice il segretario della Fiom siciliana, Roberto Mastrosimone – Purtroppo Blutec continua ad accumulare ritardi, la ripresa produttiva appare un miraggio. Il ministro Di Maio ne prenda atto”. (ANSA)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]