Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Brexit, domani in Sicindustria l’UK-Italy Business Conference

Il commercio con il Regno Unito dopo Brexit: compliance doganale, semplificazioni e gestione dell’origine; le opportunità di business tra Regno Unito e Italia; i servizi a sostegno delle aziende offerti dal Department for international trade (Dit) per l’Italia diretto dal Console Generale Tim Flear. Si parlerà di questo domani a Palermo, alle 10, in Sicindustria (via A. Volta, 44) in occasione della “UK-Italy Business Conference”. L’incontro, organizzato dal Dit in collaborazione con Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, vedrà la partecipazione dell’ambasciatore britannico in Italia, Jill Morris, e del vicepresidente vicario di Sicindustria, Alessandro Albanese.

“Le incertezze legate alla Brexit – commenta Albanese – alimentano le preoccupazioni delle imprese che hanno interessi economici nel Regno Unito, soprattutto dopo le dimissioni della premier Theresa May previste per il prossimo 7 giugno e dopo il fallimento dell’ultimo tentativo per concordare un’uscita ordinata del Regno Unito dall’Ue. In questo clima, pertanto, troviamo quanto mai utile un confronto come questo, con la consapevolezza che i rapporti con il Regno Unito devono restare saldi”.

“La relazione speciale che lega il Regno Unito e la Sicilia – sottolinea l’ambasciatore Morris – risale a tempi lontani e si declina oggi anche attraverso scambi commerciali molto intensi e dinamici. Nonostante le incertezze della Brexit, il valore complessivo degli scambi nelle due direzioni ha toccato i suoi massimi livelli proprio negli ultimi tre anni. Anche per questo, sono fiduciosa che in futuro, risolta la questione dell’uscita del Regno Unito dall’Ue, le relazioni tra il mio Paese e la Sicilia resteranno floride e proficue per le nostre imprese”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]