Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Calcio, Gaetano Miccichè presidente Lega A

Gaetano Miccichè è il nuovo presidente della Lega di Serie A. Il nuovo numero uno della Confindustria del pallone è stato accolto da applausi e strette di mano da parte dei presidenti dei club di Serie A al suo ingresso in sala. L’elezione, all’unanimità, è avvenuta nel corso dell’assemblea nella sede milanese di via Rosellini, alla quale hanno preso parte tutti i presidenti dei 20 club della massima serie. Succede a Maurizio Beretta.

La scelta del nome di Miccichè, fortemente voluto da Malagò, arriva dopo un periodo particolarmente complesso per la Lega, con il commissariamento seguito alla scadenza del mandato di Beretta.

Palermitano, classe 1950, fratello di Gianfranco – presidente dell’Assemblea regionale siciliana e più volte ministro – Miccichè è laureato in giurisprudenza. La sua carriera professionale è iniziata nel febbraio del 1971 presso la Cassa Centrale di Risparmio delle Province Siciliane raggiungendo la carica di Responsabile della Clientela Corporate.

Dopo aver conseguito un master in business administration alla Bocconi di Milano nel 1984, nel 1989 è stato nominato direttore centrale Finanza di Rodriquez S.p.A., società leader mondiale nel settore della navigazione veloce.

Nel novembre 1992 ha assunto la carica di direttore generale e successivamente quella di Liquidatore Delegato della Gerolimich-Unione Manifatture. Nel gennaio 1996 è stato nominato direttore generale di Santa Valeria S.p.A. Nell’ottobre 1997 è diventato amministratore delegato e direttore generale di Olcese S.p.A. Nel giugno 2002 è entrato in Banca Intesa.

[themoneytizer id=”16688-3″]

 

Membro del Consiglio di RCS S.p.A., dell’Associazione bancaria italiana (Abi) e del Comitato scientifico del Politecnico di Milano, il 31 maggio 2013 Miccichè è stato nominato Cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Presidente di Banca Imi da aprile 2016, precedentemente è stato direttore generale e membro del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo. Responsabile della Divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo da gennaio 2007 ad aprile 2016 e amministratore delegato di Banca Imi da ottobre 2007 a marzo 2015.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]