Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Concorso fotografico #PremioVizzini2019, V edizione dedicata a “Donne e Sicilia”

Le donne e la Sicilia è il tema della V edizione del Premio istituito per ricordare lo storico fotoreporter messinese Michelangelo Vizzini e rivolto a professionisti e amanti della fotografia. Nella sua carriera Vizzini ha scattato in circa 70 anni oltre 150mila foto, immortalato fatti e personaggi della nostra storia recente e prediletto lo stile reportage, infatti il taglio “giornalistico” sarà particolarmente attenzionato dalla commissione di esperti che valuterà le foto pervenute entro il 25 aprile 2019 compilando il modulo presente sul sito www.vizzinifotoreporter.it/concorsofotografico (iscrizione gratuita, è possibile inviare al massimo due fotografie).

L’iniziativa è voluta dalla famiglia Vizzini e promossa in collaborazione con TempoStretto.it, partner ufficiale del concorso che pubblicherà sulle sue pagine Facebook e Instagram gli scatti in gara, Europa Due Media & Congress, associazione culturale Bimaris, ambulatorio odontoiatrico Dr. Trovato Santo, pizzeria L’Ingrediente, agenzia Albertour viaggi e turismo, Explorer Informatica, Discover Messina Sicily, associazione Morgana, Scuola di Musica Ars Nova Messina, Villa Grazia di Sicilia Vini, D.N.D. System Impianti e D&A Ricevitoria e Punto Servizi.

I premi consistono in statuette realizzate dal maestro di resine Antonello Arena: al primo classificato buono acquisto di 250 €, al secondo 200 € (entrambi spendibili da Explorer Informatica); al terzo, buono viaggio da 150 € dell’agenzia Albertour viaggi e turismo. In palio anche un tour guidato dal titolo “Una domenica al Borgo” offerto da Discover Messina Sicily

Tra i riconoscimenti speciali: “Premio Dr. Trovato Santo”; “Premio Associazione Morgana”; i Premi “Social” e “Fotografia Verticale” Tempostretto assegnati tra le fotografie che riceveranno più like rispettivamente sulle pagine Facebook e Instagram del giornale on line. La premiazione si svolgerà con una cerimonia pubblica nel mese di maggio nell’ambito di Piazza dell’Arte, evento organizzato dall’Associazione Morgana. Per informazioni sul concorso: 366.5453605.

Sulla pagina facebook,https://www.facebook.com/Tempostretto.it/

e sulla pagina Instagram, di tempostretto è stato pubblicato il primo gruppo di foto, alle quali, chi vuole, può mettere il suo like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]