Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Fondi Ue, domani a Catania comitato di sorveglianza Po Fesr Sicilia 2014-2020

Si terrà a Catania il prossimo Comitato di Sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020. La riunione avrà inizio domani, martedì 18 giugno, alle 14,30 al monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena.

Al centro dell’incontro la relazione sullo stato di attuazione del Po Fesr e sul raggiungimento degli obiettivi di spesa 2019, il punto sul superamento dei target previsti dal meccanismo premiale noto come Perfomance framework, e il focus sui grandi progetti finanziati dal Programma operativo. Sarà anche dato spazio alle informative sull’attuazione delle politiche territoriali (agende urbane, aree interne e sviluppo locale partecipativo) e sul Piano di rafforzamento amministrativo.

Alla riunione prenderanno parte i rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la Coesione territoriale, dei ministeri coinvolti e della Commissione europea, i responsabili dei dipartimenti regionali e gli esponenti del partenariato economico e sociale (sindacati, associazioni e organizzazioni di categoria).

Prevista la presenza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Per la Dg Regio della Commissione Ue, interverranno il capo unità per l’Italia e Malta, Gibert-Morin, il rapporter per il Po Fesr Sicilia 2014-2020, Pasquale D’Alessandro. Per l’Agenzia nazionale della Coesione Territoriale sarà presente Federico Lasco e per il Dipartimento Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri, Ivana Sacco. Per l’Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Programma interverrà il direttore del Dipartimento Programmazione, Dario Tornabene. Per l’Autorità di gestione del Po Fesr saranno presenti i dirigenti generali dei Dipartimenti regionali responsabili dell’attuazione del Programma.

Martedì mattina si svolgerà inoltre una visita al grande progetto della Circumetnea di Catania, che prevede l’estensione della tratta metropolitana dalla stazione Stesicoro all’aeroporto di Fontanarossa. Un intervento da 550 milioni di euro, cofinanziato dal Po Fesr Sicilia con uno stanziamento di oltre 478 milioni, ai quali se ne aggiungono altri 60 per l’acquisto di materiale rotabile, per un importo complessivo di 611,6 milioni di euro.

Il Comitato di sorveglianza del Po Fesr vigila sull’efficienza e sulla qualità d’esecuzione del Programma operativo. L’Organismo si riunisce di norma ogni anno, monitorando l’avanzamento della spesa e approvando eventuali modifiche ai documenti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]